Prot. 159 A/19 del 15/01/2018
Ai Docenti
Sede
Oggetto: Adempimenti per la chiusura del I quadrimestre. Operazioni di scrutinio intermedio dell’a.s. 2017-18.
In ottemperanza alle deliberazioni assunte nel CdD del 1 settembre 2017 e alla conseguente calendarizzazione degli impegni annuali si ricordano le prossime scadenze ,cui siamo chiamati per
la fine di questa prima parte del corrente a.s. , e si forniscono le informazioni e le disposizioni necessarie a meglio coordinare le valutazioni del I quadrimestre
1)GIOVEDI’ 25 gennaio 2018 : Aula Magna ,dalle ore 15.30 alle 17.30, riunione del Collegio dei Docenti .
All’o.d.g.:
- Consuntivo intermedio del POF del corrente a.s.
- Criteri per l’attivazione di corsi di recupero.
- Piano di formazione docenti.
- Obiettivi assegnati da USR.
- Informativa sulla sicurezza.
- Varie ed eventuali.
2)Calendario degli scrutini di fine I quadrimestre per tutte le classi dell’ Istituto.
(riservato ai SOLI Docenti del CdC)
GIORNO e DATA |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO eCLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
Giovedì 1 febbraio 2018 |
14.30 - 16.30 3 A |
15.30 - 17.30 2B |
16.30 - 18.30
4A |
17.30 - 19.30
1B |
18.30 - 20.30 5A |
////// |
Venerdì 2 febbraio 2018 |
14.30 - 16.30 3B |
15.30 - 17.30 1 D |
16.30 - 18.30 4B |
17.30 - 19.30 2D |
18.30 - 20.30 5B |
////// |
Lunedì 5 febbraio 2018 |
14.30 –16.30 3E |
15.30 –17.30 1E |
16.30 –18.30 4E |
17.30 – 19.30 2E |
18.30 –20.30 5E |
////// |
Martedì 6 febbraio 2018 |
14.30 –16.30 3C |
15.30 –17.30 1A |
16.30 –18.30 4C |
17.30 – 19.30 2A |
18.30 –20.30 5C |
////// |
Giovedì 8 febbraio 2018 |
14.30 - 16.30 2F |
15.30 - 16.30 1T |
16.30 - 17.30 2T |
17.30 - 18.30 3T |
18.30 –19.30 4 T |
19.30-20.30 5T |
Venerdì 9 febbraio 2018 |
14.30 –16.30 3D |
15.30 –17.30 1C |
16.30 –18.30 4D |
17.30 – 19.30 2C |
18.30 –20.30 5D |
////// |
Incontri Scuola-Famiglia sugli esiti scrutinio I quadrimestre
GIORNO e DATA |
ORARIO |
DURATA |
ARGOMENTO |
Mercoledì14 febbraio 2018 |
16.00 – 19.00 |
Ore 3 |
Tutte le classi di Torano |
Giovedì15 Febbraio 2018 |
16.00 – 19.00 |
Ore 3 |
Informativa sull’andamento didattico – disciplinare degli studenti, sui risultati intermedi di primo quadrimestre- CLASSI I-II Rende |
Venerdì 16 Febbraio 2018 |
16.00 - 19.00 |
Ore3 |
Informativa sull’andamento didattico – disciplinare degli studenti, sui risultati intermedi di primo quadrimestre- CLASSI III- IV-V |
Considerate le date di riunioni per gli scrutini si comunicano le variazioni del calendario dei corsi di potenziamento BIOMEDICO ,per consentire ai docenti di partecipare ai Consigli di classe nelle operazioni di scrutinio:
1) I corsi di Biomedico V classi ,fissati per giovedì 1 FEBBRAIO, CON LE PROF.SSE GRECO e CARELLA SONO SPOSTATI,stessi orari, a g. 2 FEBBRAIO 2018.
2) Il corso di Biomedico V classi con la prof.ssa GRECO ,FISSATO PER G. 6 FEBBRAIO ,E’ SPOSTATO A G. 9 FEBBRAIO 2018.
3) Il corso di Biomedico III classi con la prof.ssa REDA ,FISSATO PER G. 1 FEBBRAIO ,E’ SPOSTATO A G. 9 FEBBRAIO 2018.
4) Il corso di Biomedico V classi con la prof.ssa CARELLA ,FISSATO PER G. 6 FEBBRAIO ,E’ SPOSTATO A G. 8 FEBBRAIO 2018.
I coordinatori delle V classi e delle III classi daranno notizia di tali spostamenti ai propri alunni interessati.
L’o.d.g. dei Consigli di Classe sarà il seguente:
1) Operazioni di scrutinio di I quadrimestre:voto di condotta e valutazioni
2) Programmazione disciplinare e strategie di recupero
3) Trascrizione degli atti su : Registro generale dei voti,pagelle,tabelloni,note informative per le insufficienze,pagellini da consegnare ai genitori.
I CdC saranno presieduti dal D.S per i primi 2 punti all’o.d.g. mentre le operazioni di trascrizione saranno curate scrupolosamente dai Coordinatori delle rispettive classi che alla fine, dopo aver controllato la completezza degli atti, li consegneranno in Presidenza.
I docenti dovranno compilare:
i prospetti dei voti da portare direttamente in CdC con le valutazioni proposte,
le assenze totali del quadrimestre in ore
le motivazioni delle eventuali insufficienze,
il proprio registro personale.
Si raccomanda di non usare bianchetto per le correzioni poiché inficerebbe la validità degli atti stessi.
I coordinatori compileranno entro e non oltre la data dello scrutinio in tre copie ( una da consegnare alla Preside, l’altra da portare in CdC e la terza copia da conservare ai propri atti ) il resoconto del coordinatore , aggiornato al 31 gennaio p.v. ,sintetico di tutto il I quadrimestre per le assenze, le entrate /uscite fuori orario e le note disciplinari singole e collettive segnalate sul registro di classe, di cui bisogna specificare la data, i nominativi degli alunni coinvolti e chi ha scritto la nota. Le assenze sul prospetto vanno segnalate in giorni ai fini della condotta, mentre è necessario portare il registro consegnato ad ogni coordinatore con il computo in ore per verificare possibili casi di rischio sulla validità dell’a.s.
A ciascun coordinatore sarà consegnato all’atto dello scrutinio un fascicolo contenente :
- il registro generale dei voti
- le pagelle
- tabelloni dei voti (in duplice copia)
- tabelloni per la motivazione delle sole insufficienze (in duplice copia)
- note informative (pagellini), con tutti i voti, da consegnare alle famiglie, da completare con la data e la firma del coordinatore
- verbale del CdC da compilare a cura del segretario verbalizzante
- cartellina per la raccolta dei prospetti dei docenti
- scheda del resoconto sintetico del coordinatore da lasciare agli atti delle operazioni di scrutinio.
Si informano i sigg. docenti che il prospetto dei voti si può richiederne presso l’ufficio Didattica della Segreteria con congruo anticipo rispetto alle date di scrutinio.
Gli scrutini si svolgeranno nelle aule situate al I piano vicino agli Uffici .
In allegato alla presente si riporta un fac-simile di verbale di scrutinio che potrà tornare utile ai segretari verbalizzanti.
Per la delicatezza delle operazioni che si andranno a svolgere si raccomanda preciso adempimento e la massima attenzione nella cura della forma degli atti, che deve essere riflesso della serietà e della professionalità dimostrata da ciascuno di voi sino ad oggi.
Si ringrazia della consueta collaborazione e si augura buon lavoro.
Rende , 15 gennaio 2018
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Eleonora Saia
Si pubblica quanto indicato in aggetto.
Si pubblica in allegato quanto in oggetto
Prot. 4853 C/27 del 30 /11/2017 Agli alunni delle classi terze
Scuole Secondarie di I grado
Loro Sedi
Al Sito web della Scuola
Il Liceo Classico “Gioacchino d Fiore” ha recentemente inaugurato il giardino letterario, mettendo a dimora 36 piante che compaiono in altrettante importanti opere della letteratura mondiale. L’iniziativa vuole promuovere l’interesse dei giovani per la natura attraverso la poesia, e creare, così, un luogo dell’anima che gli studenti e le studentesse del Liceo classico “Gioacchino da Fiore” hanno adottato e di cui si prenderanno cura.
A tal fine ,per valorizzare l’iniziativa intrapresa e coinvolgere una più ampia platea di studenti , il Consiglio di Istituto nella seduta del 28 novembre 2017 ha deliberato di indire un concorso ,aperto agli alunni delle terze medie, di cui viene di seguito illustrato il regolamento.
BANDO di CONCORSO
“Ci vuole un… Fiore!” - Prima edizione, a. s. 2017-18
Art. 1 – Tema
Il tema del Concorso per l’anno scolastico 2017-18 è: “La bellezza della natura diventa arte”
Art. 2 – Finalità e obiettivi
La finalità del Concorso è quella di stimolare l’inventiva e i talenti tecnico-artistici dei giovani attraverso l’elaborazione creativa e originale di poesie, fotografie e cortometraggi scaturiti dall’incontro e dal confronto con il mondo delle piante e dei giardini.
Obiettivi:
Art. 3 – Destinatari
La partecipazione al Concorso è gratuita e aperta ai gruppi classe e ai singoli studenti frequentanti la terza classe delle scuole secondarie della provincia di Cosenza e richiede l’accettazione e il rispetto del presente Regolamento.
Il Concorso si svolge con le modalità di seguito illustrate:
Sezione A – POESIA
Composizione individuale di una poesia dedicata ad un albero o ad una pianta.
Saranno premiate l’originalità, del componimento, che non dovrà mai essere stato premiato in altri concorsi, e la sensibilità creativa rispetto al valore delle piante come espressione di armonia tra natura e arte.
Sezione B – FOTOGRAFIA
Realizzazione individuale di una fotografia artistica dedicata ad una pianta o ad un albero.
Saranno premiate la qualità, la ricerca, l’originalità della foto che non dovrà mai essere stata premiata in altri concorsi.
Ogni partecipante può inviare un’immagine, in formato digitale JPG con risoluzione minima 300dpi e dimensione massima del lato lungo di 2000 pixel
Sezione C CORTOMETRAGGIO
La partecipazione è riservata a classi o gruppi- classe , che presenterà un cortometraggio liberamente ispirato ad una pianta o un albero. Il lavoro potrà avere una durata compresa tra i 5 e i 10 minuti al massimo e non dovrà mai essere stato premiato in altri concorsi.
Art. 4 – Liberatoria
Si comunica sin da ora che i lavori pervenuti costituiranno proprietà esclusiva del Liceo Classico “Gioacchino d Fiore” di Rende .
Si autorizza sin d’ora il Liceo Classico “ Gioacchino da Fiore” ad utilizzare le produzioni pervenute ( elaborati,fotografie e filmati) e le immagini relative all’evento finale del concorso, raccolte attraverso videoriprese, registrazioni sonore e fotografie per pubblicarle sul sito della scuola , nell’ambito delle attività di orientamento e didattiche condotte da docenti del Liceo Classico “ Gioacchino da Fiore “ di Rende e/o come documentazione di eventi e momenti altamente positivi per la comunità scolastica del nostro Liceo .
Il trattamento di comunicazione e diffusione in questione è esclusivamente finalizzato all’orientamento e all’ informazione dei potenziali studenti del Liceo sulle attività della scuola e all’informazione su eventi e momenti positivi della vita della scuola attraverso il sito web della scuola oppure attraverso gli organi di stampa ed i media televisivi.
Il Titolare del trattamento è: Liceo Classico Statale “ Gioacchino da Fiore ”, Via Verdi 265 – Rende, rappresentato dal dirigente scolastico pro tempore prof.ssa Eleonora Saia;
Il Responsabile del trattamento è la prof.ssa Rosamaria Arcuri.
Art. 5 - Premi
Il Liceo mette in palio i seguenti premi:
- 1° classificato sez. POESIA : € 100,00
- 1° classificato sez. FOTOGRAFIA : € 100,00
- 1° classificato sez. CORTOMETRAGGIO : € 200,00
I PREMI SARANNO LE GIFT-CARD DI EQUIVALENTE VALORE,da spendere presso la libreria GIUNTI c/o il centro commerciale METROPOLIS di RENDE.
Art. 6 – Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita e consiste nell’invio in forma digitale degli elaborati, accompagnati dal modello di adesione allegato al presente bando, debitamente firmato dal Dirigente scolastico della scuola di appartenenza.
I lavori dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 30 gennaio presso la segreteria didattica del Liceo.
I vincitori saranno avvisati mediante telefonata o mail.
La cerimonia di premiazione avverrà il 3 febbraio 2018 presso il Liceo Classico “Gioacchino da Fiore”.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Eleonora Saia
AVVISO
SI PREGA DI PRENDERE VISIONE DEGLI ALLEGATI CONCERNENTI L'OGGETTO.
LA PRESIDE
ELEONORA SAIA
Ai Sigg. Docenti
Ai Genitori
SEDE
Oggetto : Consigli di classe di DICEMBRE 2017.
Si prega di prendere visione del calendario dei consigli di classe fissati nei prossimi giorni .
I Coordinatori di classe ne informeranno i propri alunni e ,loro tramite ,i rispettivi genitori, richiedendone conferma di ricevuta comunicazione firmata sul libretto di giustificazione.
La presente sarà pubblicata sul sito per opportuna conoscenza.
(aperti nella seconda ora di convocazione a tutti i genitori della classe)
GIORNO e DATA |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO eCLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
Lunedì 11 Dicembre 2017 |
14.30 - 16.30 3 A |
15.30 - 17.30 1E |
16.30 - 18.30 4A |
17.30 - 19.30 2E |
18.30 - 20.30 5A |
////// |
Martedì 12 Dicembre 2017 |
14.30 - 16.30 3B |
15.30 - 17.30 2 A |
16.30 - 18.30 4B |
17.30 - 19.30 1A |
18.30 - 20.30 5B |
////// |
Giovedì 14 Dicembre 2017 |
14.30 –16.30 3E |
15.30 –17.30 1B |
16.30 –18.30 4E |
17.30 – 19.30 2B |
18.30 –20.30 5E |
////// |
Venerdì 15 Dicembre 2017 |
14.30 –16.30 3C |
15.30 –17.30 1D |
16.30 –18.30 4C |
17.30 – 19.30 2D |
18.30 –20.30 5C |
////// |
Martedì 19 Dicembre 2017 |
14.30 - 16.30 2F |
15.30 - 16.30 1T |
16.30 - 17.30 2T |
17.30 - 18.30 3T |
18.30 –19.30 4 T |
19.30-20.30 5T |
Giovedì 21 Dicembre 2017 |
14.30 –16.30 3D |
15.30 –17.30 1C |
16.30 –18.30 4D |
17.30 – 19.30 2C |
18.30 –20.30 5D |
////// |
Rende, 27 novembre 2017
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Eleonora Saia
Prot. n. 4552 / C29
Agli Studenti delle classi quinte
All’Albo dell’ ISTITUTO
SEDE
OGGETTO : Esami di Stato – anno scolastico 2017/18 – Alunni interni.
Si avvisano gli alunni delle quinte classi che, per sostenere gli Esami di Stato nel corrente a.s. , va prodotta relativa domanda su modulo pre-stampato,allegato in fac-simile alla presente . La domanda di ammissione scade il 30 novembre 2017.
I modelli di domanda saranno consegnati nelle V classi dal personale di segreteria e dovranno essere restituiti, debitamente compilati e completi delle ricevute o dichiarazioni richieste all’Ufficio Alunni di questo Istituto entro e non oltre il 30 novembre p.v. al sig. Vincenzo Sesti.
A tal fine saranno gli stessi rappresentanti di classe a raccogliere i moduli dei propri compagni e a consegnarli ,tutti insieme, agli addetti.
Si ricorda che gli alunni soggetti al pagamento delle tasse d‘esame (€ 12,09) e di frequenza del V anno ( € 15,13) debbono consegnare, allegate alla domanda, le ricevute di versamento effettuato sul c.c.p. GU 1016, intestato a: Agenzia delle Entrate – Ufficio di Pescara ; coloro invece che godono dell’esonero per “merito o reddito” devono solo dichiararlo sulla domanda.
Chi non avesse già provveduto deve, inoltre, regolarizzare la propria documentazione scolastica consegnando all’Ufficio di Segreteria - Reparto Alunni :
Si raccomanda puntuale adempimento.
La presente comunicazione viene letta in tutte le quinte classi ed una copia pubblicata sul sito della scuola.
Rende, 13 novembre 2017
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Eleonora Saia
PROT. 4535 C/12
Rende, 11/11/2017
AI Genitori degli alunni –corso FCE
Agli Alunni FCE
LORO SEDI
Al Sito web
Oggetto : Riunione preliminare per l’avvio del corso di preparazione al
conseguimento della certificazione FCE in Lingua Inglese.
Si comunica ai Genitori degli alunni, di cui all’elenco allegato, che hanno superato il test di ammissione al corso di preparazione al conseguimento della certificazione FCE in Lingua Inglese, che MARTEDI’ 14 novembre p.v. alle ore 15.30, in sede centrale a Rende si terrà un incontro preliminare con i docenti del corso, proff. Cuconati S. e Basile B. e la madre linguista Mrs Stubbs J. , per concordare gli aspetti organizzativi dello stesso in vista dell’inizio delle lezioni stabilito per venerdì 17 novembre 2017.
Si prega di essere presenti.
Cordialmente ,
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Eleonora Saia
Ai Docenti
Ai Genitori
Agli Studenti
Sede Centrale
Oggetto:Progetto BLUE BOX , campagna di sensibilizzazione contro il disagio giovanile – Polizia di Stato e Questura di Cosenza.
Si comunica che ,a prosieguo di varie forme di collaborazione interistituzionale più volte positivamente sperimentate con la Questura di Cosenza nei precedenti aa.ss. ( progetto Icaro,campagna contro il cyber bullismo, incontro con il Sig. Questore in tema di cittadinanza attiva), questo Istituto anche quest’anno ha accolto l’iniziativa proposta dalla Polizia di Stato per la prevenzione delle varie forme di disagio giovanile, che vedrà la presenza di personale specializzato nella nostra scuola GIOVEDI’ 16 NOVEMBRE p.v., come da comunicazione allegata alla presente.
A tal fine una postazione mobile sarà presente in cortile dalle ore 9.30 alle ore 13.00, con filmati,materiale illustrativo e personale specializzato a disposizione per rispondere alle domande dei ragazzi.
Per un’ordinata organizzazione delle varie fasi del progetto le classi di biennio si recheranno in cortile ,accompagnate dai docenti dell’ora secondo il seguente calendario:
9.30-10.00 : 1,2 A
10.15-10.45 : 1,2 B
11.15-11.45 : 1 ,2 C
11.50-12.20: 1,2D
12.20-13.00:1,2 E, 2F.
Alla fine della visita al camper della Polizia di Stato rientreranno ordinatamente in classe.
Nella medesima mattinata dalle ore 11.30 alle ore 12.30 in Aula Magna si terrà un incontro con i rappresentanti di Istituto, di classe e n.3 ragazzi per ogni III-IV-V classe della sede centrale.
Il genitore, cui la presente è indirizzata per conoscenza, che non ritiene di far partecipare il proprio figlio a tale iniziativa può darne comunicazione, direttamente a questa Presidenza entro e non oltre il 14 c.m., per iscritto.
Rende, 9 novembre 2017
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Eleonora Saia
Nella provincia di Cosenza, tra le scuole superiori a indirizzo classico, svetta il liceo Gioacchino da Fiore, a Rende, con un indice Fga di 61,24.
Le scuole superiori calabresi classificate in base al rendimento universitario degli studenti che le hanno frequentate.
Il sistema consente di sapere quali sono le migliori scuole nel raggio massimo di 30 chilometri da qualsiasi località utilizzata per effettuare la ricerca. La classifica è stata redatta utilizzando un indice, denominato Fga, che mette insieme la media dei voti universitari e i crediti ottenuti, normalizzati in una scala che va da 0 a 100, dando un peso pari al 50 per cento a ognuno dei due indicatori.