A V V I S O
per errore materiale nell’avviso BUONO LIBRI A.S. 2020/2021 di RENDE è stato indicato un indirizzo di posta elettronica errato, pertanto si prega di voler inviare la seguente documentazione sull’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si comunica che l'inizio dell'a.s. 2020/2021 per la sezione associata di Torano Castello è posticipato al 28 settembre 2020 come da allegata ordinanza n. 210 del Comune di Torano Castello.
Si comunica che l'inizio dell'a.s. 2020/2021 è posticipato al 28 settembre 2020 come da allegata ordinanza n. 231 del Comune di Rende.
In allegato quanto indicato in oggetto
Si informano gli utenti che la nostra scuola, a partire dal prossimo 20 luglio 2019, attuerà l’orario estivo, deliberato dal Consiglio di Istituto del 6 settembre 2019 delibera n. 3, restando chiusa di sabato sino al 22 agosto p.v. compreso, sarà altresì chiuso il giorno 14 agosto.
Per il ricevimento del pubblico saranno rispettati gli orari usuali, ossia ogni giorno dalle ore 11:00 alle ore 13:00.
Gli uffici di Presidenza saranno aperti al pubblico nei giorni 22 e 29 luglio, 5, 10, 20 e 26 agosto dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Rende, 21 luglio 2020
Si informano gli utenti che la nostra scuola, a partire dal prossimo 20 luglio 2020, attuerà l’orario estivo, deliberato dal Consiglio di Istituto del 6 settembre 2019 delibera n. 3, restando chiusa di sabato sino al 22 agosto p.v. compreso, sarà altresì chiuso il giorno 14 agosto.
Per il ricevimento del pubblico saranno rispettati gli orari usuali, ossia ogni giorno dalle ore 11:00 alle ore 13:00.
Gli uffici di Presidenza saranno aperti al pubblico nei giorni 22 e 29 luglio, 5, 10, 20 e 26 agosto dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Rende, 21 luglio 2020
SI PUBBLICA IN ALLEGATO QUANTO IN OGGETTO
Si pubblica quanto indicato in oggetto.
Il “Premio Asimov” è un riconoscimento riservato ad opere di divulgazione e di saggistica scientifica particolarmente meritevoli. Nato da un’idea del fisico Francesco Vissani dei Laboratori del Gran Sasso e istituito nel 2015 presso il Gran Sasso Science Institute in Abruzzo, il premio è cresciuto costantemente negli anni grazie alla collaborazione di molte realtà scientifiche fino ad affermarsi a livello nazionale.
Esso vede come protagonisti sia gli autori delle opere in lizza sia migliaia di studenti italiani che decretano il vincitore con i loro voti e con le loro recensioni, a loro volta valutate e premiate. Ogni partecipante è stato chiamato a recensire uno tra i 5 libri proposti per l’edizione 2020: Matematica d’evasione di Claudio Marini; L’urlo dell’Universo di Dario Menasce; Hello World di Hannah Fry; L’algoritmo e l’oracolo di Alessandro Vespignani; Il pianeta umano di Simone L. Lewis e Mark A.Maslin.
Vincitrice del Premio Asimov 2020 nella graduatoria regionale stilata dalla Commissione scientifica, relativa al libro Hello World di Hannah Fry è risultata l’alunna Lorè Veronica (V A).
Menzioni meritevoli, come migliori recensioni del nostro Istituto, alle studentesse Altavilla Chiara della III° B (per la recensione L’algoritmo e l’oracolo di Alessandro Vespignani) e Granata Giorgia della V° C (per la recensione del libro Hello World di Hannah Fry).
Durante un videocollegamento giorno 9 maggio la vincitrice ha avuto modo di raccontare brevemente la sua esperienza
Congratulazioni alle nostre ragazze per l’importante risultato!
Google classroom (https://classroom.google.com/h) rende la didattica più produttiva, collaborativa e significativa. Grazie a Classroom, insegnanti e studenti possono avere accesso ai compiti del corso, ai materiali del corso e ai feedback da qualsiasi computer o dispositivo mobile. Classroom è uno strumento gratuito per le scuole ed è incluso nell’accesso a G Suite for Education. Come tutti gli strumenti di Google for Education, Classroom soddisfa standard di sicurezza elevati.
Video tutorial sugli strumenti G Suite per la didattica
https://www.youtube.com/playlist?list=PL9hVgQYv8heg0OwsylfCOhvXk1uyByP7q
https://support.google.com/meet/?hl=it#topic=7306097
https://support.google.com/edu/classroom/?hl=it#topic=6020277