PROT. 3513 A/19 DEL 19 /09/2018
Ai Sigg. Docenti
Ai Sigg. Genitori
All’Albo
Al Sito Web della Scuola
Oggetto: Piano Annuale degli impegni funzionali all’insegnamento e Calendario Scolastico 2018 - 2019
Si porta a conoscenza dei Signori Docenti, degli Alunni e dei rispettivi Genitori ,per quanto di loro interesse ( Incontri Scuola-Famiglia , seconda ora di convocazione dei Consigli di classe ove specificato), il calendario scolastico con gli impegni di lavoro, previsti per il corrente anno scolastico, per quanto concordato e deliberato nel C.d.D. del 03 /09/2018 e approvato dal CdI del 18/09/2018.
Il calendario potrebbe subire modifiche per esigenze imprevedibili, di cui, eventualmente, sarà data comunicazione con la dovuta tempestività.
INIZIO DELLE LEZIONILunedì 17 Settembre 2018 |
RIUNIONI COLLEGIO DEI DOCENTI
GIORNO e DATA |
ORARIO |
DURATA |
TEMATICA |
Lunedì 03/09/2018 |
9.30-11.30
|
Ore 2 |
Organizzazione dell’attività scolastica,definizione del piano riunioni e delle attività concernenti il corrente a.s. Definizione delle linee generali del POF. |
Giovedì 24 Gennaio 2019 |
15.30 – 17.30 |
Ore 2 |
Consuntivo intermedio di tutte le attività dell’anno scolastico |
Giovedì 16 Maggio 2019
|
16.30 – 19.00 |
Ore 2,5 |
Nuove adozioni e/o conferme libri di testo
|
Martedì 4 Giugno 2019 |
17.00 – 19.00 |
Ore 2,5 |
Consuntivo finale di tutte le attività realizzate nell’anno scolastico |
Numero incontri |
4 |
Tot. ore 9 |
4 programmati,1 da programmare secondo necessità per max 3h. |
RIUNIONI DIPARTIMENTI e GRUPPI DISCIPLINARI
GIORNO e DATA |
ORARIO |
DURATA |
TEMATICA |
Gg 4 e 5 Settembre 2018 Dipartimenti e gruppi disciplinari |
9.30 – 11.30 |
Ore 4 Per ogni Dipartimento/ gruppo disciplinare
|
Accordi per la revisione della programmazione disciplinare e l’organizzazione dei lavori di gruppo per la didattica laboratoriale.Analisi e proposte per la formazione delle commissioni di lavoro
|
Martedì 16 Aprile 2019 |
15.30 – 17.30 |
Ore 2 |
Nuove adozioni e/o conferme libri di testo – Consuntivo finale e monitoraggio della programmazione |
Numero incontri collegiali |
2 |
Tot. ore 6 |
|
Le rimanenti 16 ore a completamento delle 22 totali deliberate dal CdD del 03 /9/2018 saranno gestite autonomamente dai gruppi di disciplina , secondo una calendarizzazione che dovrà essere rendicontata alla Preside entro il 30/10/2018,in funzione dell’andamento dei lavori . I coordinatori di disciplina e di dipartimento ne daranno relativa informativa al DS unitamente ai relativi verbali con la formulazione definitiva della programmazione concordata .
Formazione:ci si atterrà al PNF di Ambito
INCONTRI SCUOLA – FAMIGLIA
PREMESSA IMPORTANTE : Si informano i Sigg. Genitori che, per evitare affollamenti che non favorirebbero la serenità necessaria al dialogo informativo e per ragioni di riservatezza ,gli incontri scuola – famiglia a seguito di delibera del CdD del 03/09/2018 saranno effettuate con due modalità:
Non si effettueranno incontri nelle sedute di scrutinio.
2)Consegna delle pagelle di fine I quadrimestre secondo il calendario sotto riportato.
Per quanto riguarda la sede di Torano gli incontri , previsti per la sede di Rende nella II ora di ciascun consiglio di classe, avverranno CONGIUNTAMENTE per tutte le classi il giorno Successivo a quello della convocazione dei Consigli di classe dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
GIORNO e DATA |
ORARIO |
DURATA |
ARGOMENTO |
Mercoledì13 febbraio 2019 |
16.00 – 19.00 |
Ore 3 |
Tutte le classi di Torano |
Giovedì14 Febbraio 2019 |
16.00 – 19.00 |
Ore 3 |
Informativa sull’andamento didattico – disciplinare degli studenti, sui risultati intermedi di primo quadrimestre- CLASSI I-II Rende |
Venerdì 15 Febbraio 2019 |
16.00 - 19.00 |
Ore3 |
Informativa sull’andamento didattico – disciplinare degli studenti, sui risultati intermedi di primo quadrimestre- CLASSI III- IV-V |
CONSIGLI DI CLASSE
CONSIGLI DI CLASSE di OTTOBRE
(aperti nella seconda ora di convocazione a tutti i genitori della classe)
GIORNO e DATA |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO eCLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
Martedì 16 Ottobre 2018 |
14.30 - 16.30 3 F |
15.30 - 17.30 2T |
16.30 - 18.30
4T |
17.30 - 19.30
1T |
18.30 - 20.30
3T |
19.30-20.30
5T |
Giovedì 18 Ottobre 2018 |
14.30 - 16.30 3B |
15.30 - 17.30 1D |
16.30 - 18.30
4B |
17.30 - 19.30
2D |
18.30 - 20.30
5B |
////// |
Martedì 23 Ottobre 2018 |
14.30 –16.30 3C |
15.30 –17.30 1E |
16.30 –18.30
4C |
17.30 – 19.30
2E |
18.30 –20.30
5C |
////// |
Giovedì 25 Ottobre 2018 |
14.30 –16.30 3A |
15.30 –17.30 1C |
16.30 –18.30
4A |
17.30 – 19.30
2C |
18.30 –20.30
5A |
////// |
Venerdì 26 Ottobre 2018 |
14.30 - 16.30 3E |
15.30 - 16.30 1B |
16.30 - 17.30
4E |
17.30 - 18.30
2B |
18.30 –19.30
5E |
////// |
Martedì 30 Ottobre 2018 |
14.30 –16.30 3D |
15.30 –17.30 1A |
16.30 –18.30 4D |
17.30 – 19.30 2A |
18.30 –20.30 5D |
////// |
(aperti nella seconda ora di convocazione a tutti i genitori della classe)
GIORNO e DATA |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO eCLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
Lunedì 10 Dicembre 2018 |
14.30 - 16.30 3 A |
15.30 - 17.30 1C |
16.30 - 18.30
4A |
17.30 - 19.30
2C |
18.30 - 20.30
5A |
////// |
Martedì 11 Dicembre 2018 |
14.30 - 16.30 3B |
15.30 - 17.30 1D |
16.30 - 18.30
4B |
17.30 - 19.30
2D |
18.30 - 20.30
5B |
////// |
Giovedì 13 Dicembre 2018 |
14.30 –16.30 3E |
15.30 –17.30 1B |
16.30 –18.30
4E |
17.30 – 19.30
2B |
18.30 –20.30
5E |
////// |
Venerdì 14 Dicembre 2018 |
14.30 –16.30 3C |
15.30 –17.30 1E |
16.30 –18.30
4C |
17.30 – 19.30
2E |
18.30 –20.30
5C |
////// |
Martedì 18 Dicembre 2018 |
14.30 - 16.30 3F |
15.30 - 16.30 2T |
16.30 - 17.30
4T |
17.30 - 18.30
1T |
18.30 –19.30
3 T |
19.30-20.30
5T |
Giovedì 20 Dicembre 2018 |
14.30 –16.30 3D |
15.30 –17.30 1A |
16.30 –18.30
4D |
17.30 – 19.30
2A |
18.30 –20.30
5D |
////// |
(riservato ai SOLI Docenti del CdC)
GIORNO e DATA |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO eCLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
Venerdì 1 febbraio 2019 |
14.30 - 16.30 3 A |
15.30 - 17.30 1C |
16.30 - 18.30
4A |
17.30 - 19.30
2C |
18.30 - 20.30
5A |
////// |
Lunedì 4 febbraio 2019 |
14.30 - 16.30 3B |
15.30 - 17.30 1D |
16.30 - 18.30
4B |
17.30 - 19.30
2D |
18.30 - 20.30
5B |
////// |
Martedì 5 febbraio 2019 |
14.30 –16.30 3E |
15.30 –17.30 1B |
16.30 –18.30
4E |
17.30 – 19.30
2B |
18.30 –20.30
5E |
////// |
Giovedì 7 febbraio 2018 |
14.30 –16.30 3C |
15.30 –17.30 1E |
16.30 –18.30
4C |
17.30 – 19.30
2E |
18.30 –20.30
5C |
////// |
Venerdì 8 febbraio 2019 |
14.30 - 16.30 3F |
15.30 - 16.30 2T |
16.30 - 17.30
4T |
17.30 - 18.30
1T |
18.30 –19.30
3 T |
19.30-20.30
5T |
Lunedì 11 febbraio 2019 |
14.30 –16.30 3D |
15.30 –17.30 1A |
16.30 –18.30
4D |
17.30 – 19.30
2A |
18.30 –20.30
5D |
////// |
NEI GG. 13 a TORANO, 14 e15 FEBBRAIO 2019 A RENDE(vedere pag. 3) :
Incontri Scuola-Famiglia
sugli esiti scrutinio I quadrimestre ore 16.00-19.00
GIORNO e DATA |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI
|
Mercoledì 03 Aprile 2019 |
ore 16.00-19.00 |
Tutte le classi di Torano |
Giovedì 04 Aprile 2019 |
15.00- 17.00 I e II sez . A-E |
17.00-19.00 I e II sez. B-C-D
|
Venerdì 05 Aprile 2019 |
15.00- 17.00 III-IV-V sez . A-B-F |
17.00-19.00 III-IV-V sez. C-D-E
|
(aperti nella seconda ora di convocazione a tutti i genitori della classe)
GIORNO e DATA |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO eCLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
Giovedì 2 Maggio 2019 |
14.30 - 16.30 3 D |
15.30 - 17.30 1A |
16.30 - 18.30
4D |
17.30 - 19.30
2A |
18.30 - 20.30
5D |
////// |
Venerdì 3 Maggio 2019 |
14.30 - 16.30 3B |
15.30 - 17.30 1D |
16.30 - 18.30
4B |
17.30 - 19.30
2D |
18.30 - 20.30
5B |
////// |
Martedì 7 Maggio 2019 |
14.30 –16.30 3E |
15.30 –17.30 1B |
16.30 –18.30
4E |
17.30 – 19.30
2B |
18.30 –20.30
5E |
////// |
Giovedì 9 Maggio 2019 |
14.30 –16.30 3C |
15.30 –17.30 1E |
16.30 –18.30
4C |
17.30 – 19.30
2E |
18.30 –20.30
5C |
////// |
Venerdì 10 Maggio 2019 |
14.30 –16.30 3A |
15.30 –17.30 1C |
16.30 –18.30
4A |
17.30 – 19.30
2C |
18.30 –20.30
5A |
////// |
Martedì 14 Maggio 2019 |
14.30 - 16.30 3F |
15.30 - 16.30 2T |
16.30 - 17.30
4T |
17.30 - 18.30
1T |
18.30 –19.30
3 T |
19.30-20.30
5T |
CHIUSURA ANNO SCOLASTICO8 Giugno 2019 |
Sabato 8 GIUGNO 2019
13.00 |
14.00 |
15.00 |
16.00 |
17.00 |
18.00 |
1A |
2A |
1B |
2B |
1C |
2C |
LUNEDI’ 10 GIUGNO 2018
8.00 |
9.00 |
10.00 |
11.00 |
12.00 |
5A |
5B |
5C |
5D |
5E |
14.00 |
15.00 |
16.00 |
17.00 |
18.00 |
5 T |
1 D |
2D |
3D |
4D |
MARTEDI’ 11 GIUGNO 2019
8.00 |
9.00 |
10.00 |
11.00 |
12.00 |
3A |
4A |
1E |
2E |
3B |
14.00 |
15.00 |
16.00 |
17.00 |
18.00 |
4B |
1T |
2T |
3T |
4T |
MERCOLEDI’ 12 GIUGNO 2019
8.00 |
9.00 |
10.00 |
11.00 |
12.00 |
3 F |
3E |
4E |
3C |
4C |
VENERDI’ 14 GIUGNO 2019
ORE |
CONTROLLO FINALE DEGLI ATTI |
ore 9.30 - 11.30 |
RIUNIONE DI TUTTI I CONSIGLI DI CLASSE ,PRESIEDUTI DAI RISPETTIVI COORDINATORI DI CLASSE, PER IL CONTROLLO DEGLI ATTI DEGLI SCRUTINI FINALI. |
SABATO 15 GIUGNO 2019
ORE |
PUBBLICAZIONE TABELLONI FINALI |
ore 11.30-13.30 |
PUBBLICAZIONE RISULTATI FINALI |
Nell'anno scolastico 2018/2019, considerata l’apertura della scuola al 14 Settembre 2017 i giorni di lezione non festivi, in totale sono 203, AL NETTO DELLA FESTA PATRONALE, così calcolati:
Settembre
|
Ottobre |
Novembre |
Dicembre |
Gennaio |
Febbraio |
Marzo |
Aprile |
Maggio |
Giugno |
Giorni 12 |
Giorni 27 |
Giorni 23 |
Giorni 19 |
Giorni 22 |
Giorni 23 |
Giorni 26 |
Giorni 19 |
Giorni 25 |
Giorni 7 |
QUADRIMESTRI |
DATA D’INIZIO |
DATA DI FINE |
PRIMO |
17 SETTEMBRE 2018 |
31 GENNAIO 2019 |
SECONDO |
01 FEBBRAIO 2019 |
08 GIUGNO 2019 |
GIORNO e DATA |
RICORRENZA |
1-2-3 Novembre 2018 |
Festa di Tutti i Santi –Commemorazione dei defunti-ponte |
8 Dicembre 2018 |
Festa Immacolata Conc. |
da Lunedì 24 Dicembre 2018 a Domenica 6 Gennaio 2019 |
Festività Natalizie |
3 Febbraio 2019 |
S. Patrono di Torano |
20 Febbraio 2019 |
S. Patrono di Rende |
da Giovedì 18 Aprile 2019 a Giovedì 25 Aprile 2019 |
Festività Pasquali, ponte e Anniversario della Liberazione |
1 Maggio 2019 |
Festa del Lavoro |
2 Giugno 2019 |
Festa della Repubblica |
(delibera del 18 /09/2018):
1) 26-27 Aprile 2019- Ponte dopo vacxanze pasquali.
2) 19 Marzo 2019 : S. Giuseppe (Fiera a Cosenza).
TOTALE GIORNI DI LEZIONE PREVISTI: 200
ORARI DI RICEVIMENTO del PUBBLICO
SEGRETERIA :TUTTI I GIORNI DALLE ORE 11.00 ALLE ORE 13.00, escluso il sabato
PRESIDE : MARTEDI’,GIOVEDI’ E VENERDI’ DALLE ORE 11.00 ALLE ORE 13.00
COORDINATORI E SEGRETARI
CONSIGLI DI CLASSE
CLASSI |
COORDINATORI |
SEGRETARI |
1 A |
CAPOCASALE |
SCIUMBATA |
2 A |
ROTA |
CAIAZZA |
3 A |
SPINA |
CUCONATI |
4 A |
LEONETTI |
BIASI |
5 A |
EFFICACE |
VENA |
1 B |
GIANNUZZI |
D’AMICO |
2 B |
GELSOMINO |
CELESTINO |
3 B |
CASTIGLIONE ASS. |
CIRONE |
4 B |
CASTELLANO |
REDA |
5 B |
LO POLITO |
CRISPINI |
1 C |
ALTOMARE |
SCONZA |
2 C |
ALTOMARE |
NACCARATO |
3 C |
PERNA |
SURACE |
4 C |
CARELLA |
GRISOLIA |
5 C |
PERNA |
PASTORE |
1 D |
PIRRONE |
VIZZARI |
2 D |
RUSSO |
PASSERI
|
3 D |
CAPALBO |
DATTILO |
4 D |
VAIRO |
GARRITANO |
5 D |
DODARO |
COLONNA |
1 E |
PIZZONIA |
CASTIGLIONE ANTONIO |
2 E |
PIETRANTONI |
CUNDARI |
3 E |
VAIRO |
CARUSO |
4 E |
DE VINCENTI |
COSENZA |
5 E |
ARNONE |
BASILE |
3F |
CRISPINI |
BARTELLA |
SEDE DI TORANO CASTELLO |
||
1 T |
VELTRI |
CORDO’ |
2 T |
GRECO |
CONTINANZA |
3 T |
DE BARTOLO |
SPOSATO |
4 T |
DE BARTOLO |
GRANDINETTI |
5 T |
DE BARTOLO |
DRAGO |
Tutti i docenti che hanno avuto assegnate fino a 6 classi sono tenuti ad essere presenti a tutte le riunioni programmate,in quanto il monte ore ( scrutini esclusi) rientra in quello previsto dalla normativa vigente; negli incontri di marzo faranno 4h di ricevimento famiglie.
I docenti con assegnazione di 7 classi non parteciperanno per ogni tornata a 1 CdC
I docenti con assegnazione di 8 classi non parteciperanno per ogni tornata a 2 CdC
I docenti con assegnazione di 9 classi non parteciperanno per ogni tornata a 3 CdC .
Dalla possibilità di assentarsi sono esclusi i Consigli di classe in cui si è coordinatori o segretari.
I docenti di cui al punto precedente e i docenti su più scuole devono presentare il piano Annuale di presenza degli impegni prefissati e concordarlo con questa presidenza entro e non oltre il 15 ottobre 2018.
Dopo tale data non si accetteranno, se non per casi gravi e debitamente documentati, variazioni e l’assenza si riterrà ingiustificata.
DIPARTIMENTI |
COORDINATORI |
DISCIPLINE |
COORDINATORI DI DISCIPLINA |
LINGUISTICO/LETTERARIO |
PROF.SSA PERNA |
Discipline letterarie TRIENNIO |
PROF.SSA EFFICACE |
|
|
Discipline Letterarie BIENNIO |
PROF.SSA RUSSO |
|
|
INGLESE |
PROF.SSA BASILE |
MATEMATICO-STORICO/SOCIALE |
PROF.SSA DE VINCENTI |
|
|
|
|
MATEMATICA/FISICA |
PROF.SSA VIZZARI |
|
|
STOR./FILOSOFIA |
PROF.SSA CAPALBO |
|
|
|
|
|
|
ST. ARTE |
PROF.SSA SPINA |
|
|
SCIENZE |
PROF.SSA CARELLA |
|
|
SC. MOTORIE |
PROF. D’AMICO |
COLLABORATORI DI PRESIDENZA. PROF.SSA ARCURI R.
PROFF. PIZZONIA (rapporti con Torano)
VELTRI (SUPPORTO Torano in sede)
FUNZIONI STRUMENTALI:
AREA Orientamento in entrata/ Comunicazione :PROF.SSA PIZZONIA
AREA PROGETTI / Iniziative studenti e orientamento in uscita :PROFF. LO POLITO G., CAPALBO R.
AREA LABORATORI ED ALTERNANZA/RAPPORTI CON L’ESTERNO: PROFF.DE VINCENTI A., MAZZUCA .V.
TEAM PSND (Piano Nazionale Scuola Digitale) :
resp. Prof.ssa T. Pizzonia, Animatore Digitale
Componenti proff. Arcuri,Castiglione Assunta,Lo Polito
AA : sigg . Caputo F., Sesti V.;AT: sig. Argento C.
RSPP: ing. G. Vulcano
RLS: prof. G. Lo Polito
RENDE, 19 settembre 2018
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Eleonora Saia
Prot. 3415 C/17 del 11/09/2018
Ai Docenti
Agli Alunni
Sede
Oggetto: Apertura a.s. 2018-19. Attività.
Con la presente si forniscono le opportune indicazioni per un regolare e sereno inizio del corrente a.s.
1) Orario di lezione.
In seguito alla delibera degli OO.CC. competenti l’orario delle lezioni sarà di 4 ore antimeridiane dal 17 settembre p.v. sino al sabato successivo 22 settembre 2018. Da lunedì 24 c.m. si attuerà orario normale.
2) Piano di accoglienza.
In tutte le classi nei primi giorni di lezione si ricorderanno agli alunni gli aspetti significativi del Regolamento di Istituto,che , a differenza degli anni scorsi , non sarà distribuito ma si consulterà, tramite LIM di classe, sul sito della nostra scuola, riportato in calce nell’intestazione della presente, alla sezione Regolamenti a sinistra della home page . Tali informazioni sono analiticamente esposte da pag.12 a pag. 29.
Per le prime classi si organizzerà la giornata dell’accoglienza ,Venerdì 14 settembre 2018 ,dalle ore 9.00 alle ore 12.00 secondo il seguente programma.
Prime classi
Presentazione dei docenti e dei compagni di classe.
PIANO DI ACCOGLIENZA PER LE CLASSI SUCCESSIVE
Istruzioni sulla raccolta differenziata.
Nei giorni successivi i docenti avvieranno l’attività didattica riepilogando i principali contenuti disciplinari del precedente anno scolastico al fine di creare le condizioni ottimali per un proficuo nuovo lavoro.
3) Raccolta differenziata
Dall’inizio del corrente a.s. si attuerà in tutti i luoghi della nostra scuola la raccolta differenziata,andata a regime nel comune di Rende dalla fine dell’estate. Si raccomanda ,perciò ,ai docenti e agli studenti di leggere attentamente le istruzioni affisse al muro di ogni aula, affinchè si attui con correttezza e civismo secondo le direttive impartite dal seguente
REGOLAMENTO PER GLI ALUNNI E IL PERSONALE
In ogni aula ci saranno n. 3 contenitori:
n. 1 ecobox per il non riciclabile
n.1 cestino per il residuo organico
n. 1 contenitore per plastica e metalli.
La raccolta della carta avverrà ,invece ,tramite i contenitori posti all’inizio di ogni corridoio prospiciente le aule.
Il vetro si depositerà direttamente nell’apposito contenitore grande esposto nel lato sud del cortile interno.
I docenti e i rappresentanti di classe avranno la responsabilità di curare a che lo smaltimento dei rifiuti sia fatto nel modo corretto.
A tal fine si ricorderanno agli alunni le tipologie dei rifiuti e come dovranno essere smaltiti.
In ogni aula è,difatti, esposto un cartellone con le indicazioni del Comune di Rende e della società Calabria Maceri addetta alla raccolta.
Si ricorda che ,qualora la stessa non sia fatta in conformità alle indicazioni fornite, la scuola sarà soggetta a sanzioni pecuniarie.
Il personale collaboratore scolastico,sorveglierà sull’applicazione del presente Regolamento e segnalerà in Presidenza i casi di inadempienza, che potrebbero generare sanzioni disciplinari oltre che refusione del danno procurato alla scuola.
Parimenti lo stesso personale SVUOTERA’ GIORNALMENTE I CONTENITORI POSTI NELLE CLASSI, trasferendo i rifiuti differenziati nei box posti in cortile.
4) Registri di classe
La giustificazione delle assenze o dell’entrata alla II ora del giorno prima si riporterà nell’ultima colonna a destra della pagina corrispondente con nome e, in parentesi, E per entrata alla II ora + data, A+ data o date per i gg. di assenza .Le entrate o uscite fuori orario si scriveranno nella colonna di alunni assenti apponendo una E sopra il nome con l’indicazione dell’orario per le entrate o IL NOME CON una U e l’ indicazione dell’orario per le uscite anticipate.
Nella stessa colonna ,annotazioni del prof., si scriveranno i nominativi degli alunni inadempienti con la specificazione che non hanno giustificato l’entrata o l’assenza.
5) Registro personale del docente
I registri si possono ritirare in Presidenza da g. 17 p.v. ,apponendo una firma per ricevuta .
Si raccomanda la necessaria precisione nella loro compilazione.
Per quanto attiene le valutazioni dei compiti scritti a fine di ogni pagina c’è apposita colonna in cui riportare la valutazione.
Restano confermate nel merito e nel metodo le direttive concordate nell’a.s. precedente:
per la valutazione dei compiti scritti ci sono le schede concordate dai gruppi disciplinari ,per biennio e triennio, in Italiano,Latino,Greco e Inglese,mentre per le verifiche nelle discipline Matematica,Fisica e Scienze sono predisposte le schede di compiti a risposta mista (tip. B+C).
Ogni compito dovrà essere preparato in classe una settimana prima della sua somministrazione.
Contestualmente si trascriverà alla data fissata la dicitura “ compito in classe” sul registro di classe,evitando l’accavallarsi di più compiti nel medesimo giorno.
Eventuali deroghe dovranno essere adeguatamente motivate e concordate con la presidenza.
Nella correzione si allegherà una scheda di valutazione in bianco al fascicolo dei compiti, riportando sugli stessi analiticamente le voci della scheda da cui afferisce il voto attribuito.
La correzione dei compiti dovrà essere fatta entro due settimane dalla loro effettuazione,le valutazioni attribuite spiegate agli alunni che firmeranno ciascuno il proprio compito con la sigla ppv (per presa visione) e data.
I compiti vanno consegnati in segreteria didattica,firmando l’apposito registro di consegna entro un mese dalla loro effettuazione.
Le verifiche formative avranno la seguente procedura: inserire nella sezione delle lezioni la relativa valutazione ,con i descrittori concordati
MP = Molto Positiva (l’alunno fornisce una risposta completa, ragionata,
esposta in modo corretto ed elaborato)
P = Positiva (l’alunno fornisce una risposta completa, con parziale rielaborazione
e pertinenza di linguaggio)
S = Sufficiente (l’alunno fornisce una risposta esaustiva ed essenziale, esposta in
modo semplice e corretto)
D = Debole (l’alunno fornisce una risposta solo se guidato o parziale o non del tutto
adeguata)
MD = Molto Debole (l’alunno non si sintonizza o, anche se guidato, la risposta fornita
presenta pochi elementi corretti ed esposti con difficoltà)
N = Negativa (l’alunno dichiara di non aver studiato o non fornisce alcuna risposta o la
risposta non è per niente pertinente)
Gli argomenti , se uguali per l’intera classe si trascrivono alla sezione del registro personale “Argomenti delle lezioni” con data e contenuto della verifica,altrimenti si trascrivono nella sezione alunno in fondo al registro specificando contenuto e data.
6) Schede di valutazione colloquio orale
Fermo restando che ogni alunno deve essere informato tempestivamente della valutazione e dei criteri che hanno portato all’attribuzione del voto in qualsiasi tipologia di verifica,come già fatto dal precedente a.s. ,per motivi di economicità e di efficienza, le schede da far firmare agli alunni nella valutazione delle prove certificative non sono più singole per evento ma cumulative per alunno e disciplina. I modelli ,da ritirare in segreteria didattica a partire dal 1 ottobre p.v. ,sono visionabili sul sito alla sezione docenti. Nel caso in cui la verifica certificativa sia la terza di più formative ( già riportate sul proprio registro personale) si scriverà ,nella colonna argomenti la dicitura “ terza verifica formativa” e nella sezione valutazione ,nelle colonne a,b,c si riporteranno gli esiti registrati delle stesse la cui media si trasforma in voto certificativo.
A tutti buon inizio di a.s.
Rende ,11 settembre 2018
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Eleonora Saia
COMUNICAZIONE
SI COMUNICA AI SIGG. DOCENTI CHE NELLA SEZIONE DI PERTINENZA ( DOCENTI) E' STATO PUBBLICATO TUTTO IL MATERIALE AGGIORNATO,UTILE ALLO STUDIO DELLE PROVE INVALSI CONCERNENTI I PROSSIMI ESAMI DI STATO.
Ai Sigg. Genitori
Agli Alunni
Al sito web
Oggetto: Modulistica propedeutica all’inizio dell’a.s.2018-19.
Gentili genitori,cari ragazzi,
con la presente è nostra intenzione snellire la burocrazia,pure necessaria, che contraddistingue l’avvio dell’ a.s., nel senso che bisogna acquisire agli atti una serie di documenti che vanno firmati e riconsegnati agli uffici di segreteria didattica.
Per tale ragione, al fine di non ingolfare la serenità dei primi giorni di scuola , pubblichiamo di seguito una serie di documenti ,di cui vi preghiamo di prendere visione e, possibilmente ,restituire firmati al responsabile della didattica ,sig. Vincenzo Sesti, o in alternativa a questa presidenza, entro le prime due settimane di scuola ,al massimo.
Le classi prime , che avranno un incontro con la Preside nel pomeriggio di giovedì 13 settembre p.v. ,li consegneranno direttamente in quella data; per le altre classi, come è ormai di prassi , chiediamo la collaborazione degli alunni rappresentanti di classe che raccoglieranno i moduli e li consegneranno in un’unica soluzione ,segnalando eventuali mancanze.
I moduli in questione sono:
1) Informativa privacy, secondo il nuovo Regolamento Europeo ( tutte le classi), con acclusa informativa alunni minorenni.
2)Consenso all' uso delle immagini , secondo il nuovo Regolamento Europeo ( tutte le classi).
3)Patto formativo di corresponsabilità educativa ( SOLO prime classi).
4) Autorizzazione uscite di EMERGENZA ( tutte le classi), di cui è importante leggere la premessa.
Ringraziando per la fattiva collaborazione, porgiamo cordiali saluti.
Rende, 29 agosto 2018
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Eleonora Saia
Rende, 24 agosto 2018
Ai genitori
Agli alunni
delle classi Prime
Loro sedi
Gentili genitori, cari ragazzi,
con la fine del mese di agosto si avvicina la data del vostro ingresso nella nostra scuola.
E’ per tutti un appuntamento importante: per voi ragazzi,innanzitutto, che affronterete un nuovo percorso di studi e una fase della vostra vita che vi vedrà crescere ,di giorno in giorno, e diventare uomini e donne pronti a percorrere da soli le strade del futuro che vorrete e saprete costruirvi.
Per voi genitori perché ,oggi più che mai, accompagnare il percorso di crescita di figli adolescenti rimette in continua discussione valori,idee,progetti,stili di vita che, lungi dall’essere,come un tempo,statici e consolidati, sono da adattare a ciò che la vita ci riserva e la società ci chiede,spesso a costo di grandi sacrifici.
Per noi che pur facendo da anni questo lavoro ci troviamo ad affrontare nuovi traguardi educativi,consapevoli dei frenetici cambiamenti da cui siamo investiti, ma altrettanto ancorati a un modello di Scuola che salva l’essenza culturale della nostra tradizione, ossia il rispetto dei valori di onestà, dignità professionale, umanità, ascolto,dialogo e comprensione dei bisogni di tutti per valorizzare al massimo le potenzialità di ciascuno e garantire con impegno,serietà, attaccamento al dovere e al servizio, cui siamo chiamati, la qualità della formazione umana e culturale e il benessere dei nostri ragazzi.
Non lo facciamo per aderenza sterile alle leggi dello Stato,pur esse importanti , senza le quali non potrebbe esserci esercizio di diritti quando non c’è pratica e testimonianza fattuale dei propri doveri, ma perché sentiamo vivo,nonostante le grandi difficoltà quotidiane, l’obbligo morale di lasciare un segno ( in segnare) ai nostri figli dell’immenso patrimonio di pensiero,parole ed opere per cui si sono battuti fino all’estremo i nostri padri.
Noi crediamo che la cultura, ora più di prima, sia opportunità unica di miglioramento dell’individuo in rapporto al suo circostante, sintesi fra l’eredità del passato e il sogno di costruire un futuro migliore,unico strumento, non quantificabile, non soggetto a calcoli di convenienza, non mercificabile, che dia speranza all’intera umanità per superare le crisi, per vincere ,con la conoscenza, la diffidenza e le paure generate dall’ignoranza reciproca,per abbattere i muri della diversità e costruire la pace, per essere liberi !
I cambiamenti generano in ciascuno di noi timore per ciò che ancora non conosciamo , senso di inadeguatezza alle sfide che ci aspettano, dubbi sulle scelte fatte.
L’esperienza insegna che solo affrontando la vita per come ci si offre possiamo viverla pienamente e coglierne non solo le ombre ,ma soprattutto le luci e i doni che quotidianamente ci fa e che a volte non siamo in grado di vedere.
E’ questa esperienza che vi offriamo ,pronti ad accompagnare e sostenere i ragazzi nel loro percorso di formazione personale come uomini del nostro tempo,cittadini del mondo,professionisti del domani.
E lo faremo insieme, perché non è importante ,in qualsiasi bilancio esistenziale, chiedersi quanti errori sono stati fatti ma piuttosto chiedersi se si è agito con passione, responsabilità , impegno,onestà,per il bene di tutti e di ciascuno.
E’ con questi intenti che vi accoglieremo nella nostra comunità , affinchè diventi per voi ciò che è già per noi : una grande famiglia in cui si pratica il rispetto ,il lavoro e il sorriso.
E’ con questo auspicio che vi aspetterò alla porta sin dal primo giorno di scuola, perché il valore di un buongiorno, detto con un sorriso, possa diventare la cifra quotidiana della vostra giornata con l’augurio che non solo possano realizzarsi le vostre aspirazioni, ma soprattutto che, quand’anche ciò non dovesse succedere, manteniate sempre la forza d’animo di ricominciare, sapendo che nulla è perso , che ci sono ancora tante cose belle da scoprire e tante persone intorno a voi pronte a darvi una mano,che non siete né sarete mai soli.
Un grande benvenuto e un grande abbraccio,
la Preside
Eleonora Saia
COMUNICAZIONE
Giovedì 13/09/2018
ore 17.00 :Incontro con i genitori delle I classi della sede di Rende per il sorteggio delle sezioni
Venerdì 14 /09/2018 : I docenti assegnati alle prime classi accoglieranno in Istituto i rispettivi alunni per una mattinata di orientamento a scuola ,dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Gli alunni della I classe di Torano faranno accoglienza nella sede locale, nella stessa mattinata dalle ore 9.00 alle ore 10.00 la Preside terrà un incontro con i rispettivi genitori per illustrare l’organizzazione delle lezioni.
Prot. 3223 C/1 del 20/08/2018
Ai Sigg Docenti
Loro Sedi
Oggetto : Calendario degli impegni di inizio a.s. 2018-19.
Cari colleghi,
anche questa pausa estiva si avvia alla sua naturale conclusione. In attesa di rivedervi presto e salutarci di persona ,comunico il calendario di impegni che occuperà le prime due settimane di rientro a scuola.
Lunedì 3 settembre 2018
Ore 9.00-9.30 - Breve spazio dedicato alle relazioni interpersonali:saluti,baci e abbracci con breve sintesi di come è passata l’estate. Chi ha molto da dire può anticipare alle 8.30,chi è a corto di argomenti può passare direttamente al punto successivo ( more solito).
Ore 9.30 -11.30: Collegio dei docenti per la discussione dei seguenti punti all’o.d.g.
Martedì 4 e mercoledì 5 settembre 2018 : ore 9.30 -11.30 riunioni dei gruppi disciplinari, così articolati:
Italiano,Latino e Greco triennio e Storia dell’Arte
Italiano,Latino , Greco e Geostoria biennio
Inglese
Matematica e Fisica
Storia e Filosofia con Religione
Scienze e Scienze Motorie
I lavori verteranno sui percorsi didattici con particolare attenzione all’organizzazione dei laboratori o UDA e ad un eventuale aggiustamento della programmazione per competenze.
All’o.d.g.:
2. Accordi per la strutturazione della programmazione per competenze e formulazione di un piano di lavoro concernente la stesura della programmazione disciplinare per competenze e la programmazione dei laboratori ( da prevedere ulteriori 16h da fare nei pomeriggi di martedì e giovedi da metà settembre a metà ottobre p.v.)
3.Accordi sulle metodologie ,gli strumenti,le verifiche per ogni modulo o U.D.
4.Accordi per l’organizzazione dei laboratori didattici
5.Analisi e proposte per la formazione /aggiornamento docenti.
Nei giorni 6-7- 10-11 e 12 settembre si terranno gli esami di riparazione , integrativi e di idoneità,secondo il calendario già pubblicato.
Giovedì 13/09/2018 : ore 9.30 riunione con le figure di staff
( collaboratori,funzioni strumentali,RSPP )
ore 17.00 :Incontro Preside e figure di staff con i genitori delle I classi per il sorteggio delle sezioni
Venerdì 14 /09/2018 : I docenti assegnati alle prime classi accoglieranno in Istituto i rispettivi alunni per una mattinata di accoglienza a scuola dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Gli alunni della I classe di Torano faranno accoglienza nella sede locale.
A tutti un cordiale augurio di buon rientro dalle ferie e di buon inizio di a.s.
Rende, 20 agosto 2018
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Eleonora Saia
PROT. 3222 C/27 del 20/08/2018
Ai Docenti
Agli alunni interessati
Al sito web
Oggetto: calendario esami di recupero ,di idoneità e integrativi.
Si comunica che gli esami e gli scrutini finali si attueranno presso la sede centrale di Rende e che per tutti e in ogni caso è obbligatorio sostenere gli esami di riparazione, le cui sessioni (scritto e orale) si svolgeranno nei giorni dal 6 settembre al 12 settembre 2018, in ottemperanza alla delibera n. 33 del Collegio dei Docenti del 7 giugno 2018, come da calendario allegato. Nelle stesse date si svolgeranno anche gli esami integrativi per il passaggio di alunni provenienti da altre scuole e di idoneità alla V classe per alunni che hanno presentato relativa domanda.
GIORNO |
PROVA |
CLASSI |
COMMISSIONE |
06/09/2018 ORE 8.30-11.30 |
Prova scritta ITALIANO |
CLASSI 5C (IDONEITÀ) 3D 4T |
Perna Mazzuca –D e Bartolo |
06/09/2018 ORE 9,00-11,00 |
Prova scritta Latino biennio |
2T |
Pizzonia –Greco-De Bartolo |
07/09/2018 ORE 9,00- 11,00 |
Prova scritta Inglese |
CLASSI 5 C(IDONEITÀ) 4C 4T
|
Surace Celestino Basile
|
10/09/2018 ORE 8,30-11,00 |
Prova scritta GRECO |
CLASSI 5 (IDONEITÀ) 4 B(INTEGRATIVO) 2C |
Leonetti Dodaro Altomare |
10/09/2018 |
PROVE ORALI |
Ore 8.30- 9.30 : 2T-3D Ore 10.00-12:00 : 4T Ore 11.00-11.45: 4C Ore 12,00-12.45 : 2C
|
Rispettivi consigli di classe interessati. Alla fine dei colloqui si procederà a scrutinio finale. |
11/09/2018 ORE 8,30- 11.00 |
Prova scritta LATINO |
CLASSI 4 B (INTEGRATIVO) 5C
|
Perna Rota- Pincente |
12/09/2018 ORE 8,30 / 10,30 |
Prove orali |
CLASSI 5 C (IDONEITÀ) 4 B(INTEGRATIVO) |
Rispettivi consigli di classe interessati. Alla fine dei colloqui si procederà a scrutinio finale
|
Si avvisano i docenti e gli alunni che ,con riferimento a tutte le prove orali , la durata è indicativa per cui l’orario potrebbe protrarsi oltre quello previsto .
Al termine delle prove orali si terranno i relativi scrutini nell’ordine seguente:
Lunedì 10/09/2018:
ore 9.30-9.45 :scrutinio finale 3D
ore 9.45-10.0 :scrutinio finale 2T
ore 11.45- 12.00 :scrutinio finale 4C
ore 12.00-12.15 :scrutinio finale 4T
ore 12.45-13.00 :scrutinio finale 2C
Mercoledì 12/09/2018
ore 11.00-11.30 :scrutinio finale idoneità 5C
ore 11.30 -12.00 :scrutinio finale esami integrativi 4B.
Rende, 20 agosto 2018
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Eleonora Saia
AVVISO
Si informano gli utenti che la nostra scuola , a partire dal prossimo sabato 21 luglio 2018, attuerà l’orario estivo, deliberato dal consiglio di Istituto del 14 settembre 2017, del. n.29, restando chiusa di sabato sino al 31 agosto p.v.
Per effettuazione della prova preselettiva del corso – Concorso dei Dirigenti Scolastici , di cui al D.D.G. n. 1259, del 23/11/2017, è prevista la chiusura anche g. LUNEDI’ 23 luglio 2018.
Il personale recupererà la chiusura nelle forme di legge.
Per il ricevimento del pubblico saranno rispettati gli orari usuali ,ossia ogni giorno dalle ore 11.00 alle ore 13.00.
Gli uffici di presidenza saranno aperti al pubblico nelle giornate di Martedì e Giovedi dalle 10.00 alle 12.00.
Rende, 19 luglio 2018
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Eleonora Saia
PROT.2955 C/7
ALL'ALBO ON LINE
AGLI ASPIRANTI INTERESSATI
OGGETTO:PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE D'ISTITUTO III FASCIA ATA - TRIENNIO 2018/2021 -
In data odierna si pubblicano le gradutorie indicate in oggetto, consultabili all'Albo on line della scuola.
Rende, 12/07/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PROF.SSA ELEONORA SAIA