Il “Premio Asimov” è un riconoscimento riservato ad opere di divulgazione e di saggistica scientifica particolarmente meritevoli. Nato da un’idea del fisico Francesco Vissani dei Laboratori del Gran Sasso e istituito nel 2015 presso il Gran Sasso Science Institute in Abruzzo, il premio è cresciuto costantemente negli anni grazie alla collaborazione di molte realtà scientifiche fino ad affermarsi a livello nazionale.
Esso vede come protagonisti sia gli autori delle opere in lizza sia migliaia di studenti italiani che decretano il vincitore con i loro voti e con le loro recensioni, a loro volta valutate e premiate. Ogni partecipante è stato chiamato a recensire uno tra i 5 libri proposti per l’edizione 2020: Matematica d’evasione di Claudio Marini; L’urlo dell’Universo di Dario Menasce; Hello World di Hannah Fry; L’algoritmo e l’oracolo di Alessandro Vespignani; Il pianeta umano di Simone L. Lewis e Mark A.Maslin.
Vincitrice del Premio Asimov 2020 nella graduatoria regionale stilata dalla Commissione scientifica, relativa al libro Hello World di Hannah Fry è risultata l’alunna Lorè Veronica (V A).
Menzioni meritevoli, come migliori recensioni del nostro Istituto, alle studentesse Altavilla Chiara della III° B (per la recensione L’algoritmo e l’oracolo di Alessandro Vespignani) e Granata Giorgia della V° C (per la recensione del libro Hello World di Hannah Fry).
Durante un videocollegamento giorno 9 maggio la vincitrice ha avuto modo di raccontare brevemente la sua esperienza
Congratulazioni alle nostre ragazze per l’importante risultato!