Grande successo per Emanuele Perretti, studente della II E, che ha conquistato il primo posto per la categoria Junior e rappresenterà la regione Calabria alla Finale nazionale della XII edizione dei Campionati di Italiano, manifestazione organizzata dalla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), gli Uffici Scolastici Regionali, l’Accademia della Crusca, l’Associazione per la storia della lingua italiana (ASLI), l’Associazione degli Italianisti (ADI). il Premio Campiello Giovani.
Complimenti e congratulazioni ad Emanuele e alla professoressa Margherita Pellegrino che lo ha accompagnato e guidato in questi primi anni scolastici al Liceo “Gioacchino da Fiore”.
Si pubblica quanto indicato in oggetto.
Il Liceo Classico e Coreutico “Giacchino da Fiore” con l’installazione di percorsi tattilo-plantari e mappe in rilievo per ciechi e ipovedenti, è il primo Istituto scolastico della provincia di Cosenza senza barriere architettoniche
L’inaugurazione si è svolta martedì 28 luglio alla presenza del sindaco di Rende Marcello Manna, della consigliera della Provincia di Cosenza, Pina Sturino, in rappresentanza della presidente Rosaria Succurro, del presidente della commissione accessibilità dell’Uici di Cosenza Giovanni Bilotti, del presidente regionale della Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Pietro Testa, oltre ad altri rappresentanti istituzionali.
I percorsi podotattili, che dall’ingresso si snodano all’interno dell’intera struttura, consentono alle nostre studentesse e a tutte le persone non vedenti e ipovedenti di accedere in piena autonomia al Liceo, raggiungere le classi e i diversi uffici senza il bisogno di ausili esterni
SI PUBBLICA QUANTO INDICATO IN OGGETTO
UN NUOVO IMPORTANTE RICONOSCIMENTO
PER IL LICEO "GIOACCHINO DA FIORE"
La nostra scuola, dopo essere risultata finalista con il progetto #classicoinnovativo e nella categoria “docente innovatore” alla X edizione del Premio Tullio De Mauro, sarà rappresentata dalla prof.ssa Pizzonia per le performances di formazione sulla didattica innovativa a Fiera Didacta che si terrà a Firenze dal 20 al 22 maggio 2022
La prof.ssa Pizzonia ha presentato uno dei 20 migliori lavori fra quelli realizzati da 2500 docenti su tutto il territorio nazionale nell’ambito del Future Smart Teacher, e interverrà con la restituzione in plenaria delle best pratices da lei realizzate nella sua attività di formatore a Fiera Didacta a Firenze.
Sarà occasione per dar lustro sia all’impegno della docente per il suo costante lavoro nell’attuare una pratica didattica innovativa e inclusiva, sia alla nostra scuola da sempre attiva nel campo dell’innovazione didattica ed impegnata nel dare ai nostri studenti una formazione culturale globale che fonda in maniera armonica le dimensioni della tradizione e dell’innovazione
In allegato quanto in oggetto
In allegato bando e istanza di partecipazione per la selezione interna personale ATA POR Calabria " A scuola di Inclusione" - Le Muse Confidenti
In allegato bando e istanza di partecipazione per la selezione di docenti esperti esterni (esperto laboratorio teatrale, esperto in nuove tecnologie, esperto in danza classica/coreografo, figura specialistica di supporto agli studenti con defivit visivo) POR Calabria "A scuola di inclusione" - Le Muse confidenti