Ai Sigg. Docenti
Ai Genitori
SEDE
Oggetto : Consigli di classe di DICEMBRE 2017.
Si prega di prendere visione del calendario dei consigli di classe fissati nei prossimi giorni .
I Coordinatori di classe ne informeranno i propri alunni e ,loro tramite ,i rispettivi genitori, richiedendone conferma di ricevuta comunicazione firmata sul libretto di giustificazione.
La presente sarà pubblicata sul sito per opportuna conoscenza.
(aperti nella seconda ora di convocazione a tutti i genitori della classe)
GIORNO e DATA |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO eCLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
Lunedì 11 Dicembre 2017 |
14.30 - 16.30 3 A |
15.30 - 17.30 1E |
16.30 - 18.30 4A |
17.30 - 19.30 2E |
18.30 - 20.30 5A |
////// |
Martedì 12 Dicembre 2017 |
14.30 - 16.30 3B |
15.30 - 17.30 2 A |
16.30 - 18.30 4B |
17.30 - 19.30 1A |
18.30 - 20.30 5B |
////// |
Giovedì 14 Dicembre 2017 |
14.30 –16.30 3E |
15.30 –17.30 1B |
16.30 –18.30 4E |
17.30 – 19.30 2B |
18.30 –20.30 5E |
////// |
Venerdì 15 Dicembre 2017 |
14.30 –16.30 3C |
15.30 –17.30 1D |
16.30 –18.30 4C |
17.30 – 19.30 2D |
18.30 –20.30 5C |
////// |
Martedì 19 Dicembre 2017 |
14.30 - 16.30 2F |
15.30 - 16.30 1T |
16.30 - 17.30 2T |
17.30 - 18.30 3T |
18.30 –19.30 4 T |
19.30-20.30 5T |
Giovedì 21 Dicembre 2017 |
14.30 –16.30 3D |
15.30 –17.30 1C |
16.30 –18.30 4D |
17.30 – 19.30 2C |
18.30 –20.30 5D |
////// |
Rende, 27 novembre 2017
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Eleonora Saia
Prot. n. 4552 / C29
Agli Studenti delle classi quinte
All’Albo dell’ ISTITUTO
SEDE
OGGETTO : Esami di Stato – anno scolastico 2017/18 – Alunni interni.
Si avvisano gli alunni delle quinte classi che, per sostenere gli Esami di Stato nel corrente a.s. , va prodotta relativa domanda su modulo pre-stampato,allegato in fac-simile alla presente . La domanda di ammissione scade il 30 novembre 2017.
I modelli di domanda saranno consegnati nelle V classi dal personale di segreteria e dovranno essere restituiti, debitamente compilati e completi delle ricevute o dichiarazioni richieste all’Ufficio Alunni di questo Istituto entro e non oltre il 30 novembre p.v. al sig. Vincenzo Sesti.
A tal fine saranno gli stessi rappresentanti di classe a raccogliere i moduli dei propri compagni e a consegnarli ,tutti insieme, agli addetti.
Si ricorda che gli alunni soggetti al pagamento delle tasse d‘esame (€ 12,09) e di frequenza del V anno ( € 15,13) debbono consegnare, allegate alla domanda, le ricevute di versamento effettuato sul c.c.p. GU 1016, intestato a: Agenzia delle Entrate – Ufficio di Pescara ; coloro invece che godono dell’esonero per “merito o reddito” devono solo dichiararlo sulla domanda.
Chi non avesse già provveduto deve, inoltre, regolarizzare la propria documentazione scolastica consegnando all’Ufficio di Segreteria - Reparto Alunni :
Si raccomanda puntuale adempimento.
La presente comunicazione viene letta in tutte le quinte classi ed una copia pubblicata sul sito della scuola.
Rende, 13 novembre 2017
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Eleonora Saia
PROT. 4535 C/12
Rende, 11/11/2017
AI Genitori degli alunni –corso FCE
Agli Alunni FCE
LORO SEDI
Al Sito web
Oggetto : Riunione preliminare per l’avvio del corso di preparazione al
conseguimento della certificazione FCE in Lingua Inglese.
Si comunica ai Genitori degli alunni, di cui all’elenco allegato, che hanno superato il test di ammissione al corso di preparazione al conseguimento della certificazione FCE in Lingua Inglese, che MARTEDI’ 14 novembre p.v. alle ore 15.30, in sede centrale a Rende si terrà un incontro preliminare con i docenti del corso, proff. Cuconati S. e Basile B. e la madre linguista Mrs Stubbs J. , per concordare gli aspetti organizzativi dello stesso in vista dell’inizio delle lezioni stabilito per venerdì 17 novembre 2017.
Si prega di essere presenti.
Cordialmente ,
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Eleonora Saia
Ai Docenti
Ai Genitori
Agli Studenti
Sede Centrale
Oggetto:Progetto BLUE BOX , campagna di sensibilizzazione contro il disagio giovanile – Polizia di Stato e Questura di Cosenza.
Si comunica che ,a prosieguo di varie forme di collaborazione interistituzionale più volte positivamente sperimentate con la Questura di Cosenza nei precedenti aa.ss. ( progetto Icaro,campagna contro il cyber bullismo, incontro con il Sig. Questore in tema di cittadinanza attiva), questo Istituto anche quest’anno ha accolto l’iniziativa proposta dalla Polizia di Stato per la prevenzione delle varie forme di disagio giovanile, che vedrà la presenza di personale specializzato nella nostra scuola GIOVEDI’ 16 NOVEMBRE p.v., come da comunicazione allegata alla presente.
A tal fine una postazione mobile sarà presente in cortile dalle ore 9.30 alle ore 13.00, con filmati,materiale illustrativo e personale specializzato a disposizione per rispondere alle domande dei ragazzi.
Per un’ordinata organizzazione delle varie fasi del progetto le classi di biennio si recheranno in cortile ,accompagnate dai docenti dell’ora secondo il seguente calendario:
9.30-10.00 : 1,2 A
10.15-10.45 : 1,2 B
11.15-11.45 : 1 ,2 C
11.50-12.20: 1,2D
12.20-13.00:1,2 E, 2F.
Alla fine della visita al camper della Polizia di Stato rientreranno ordinatamente in classe.
Nella medesima mattinata dalle ore 11.30 alle ore 12.30 in Aula Magna si terrà un incontro con i rappresentanti di Istituto, di classe e n.3 ragazzi per ogni III-IV-V classe della sede centrale.
Il genitore, cui la presente è indirizzata per conoscenza, che non ritiene di far partecipare il proprio figlio a tale iniziativa può darne comunicazione, direttamente a questa Presidenza entro e non oltre il 14 c.m., per iscritto.
Rende, 9 novembre 2017
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Eleonora Saia
Nella provincia di Cosenza, tra le scuole superiori a indirizzo classico, svetta il liceo Gioacchino da Fiore, a Rende, con un indice Fga di 61,24.
Le scuole superiori calabresi classificate in base al rendimento universitario degli studenti che le hanno frequentate.
Il sistema consente di sapere quali sono le migliori scuole nel raggio massimo di 30 chilometri da qualsiasi località utilizzata per effettuare la ricerca. La classifica è stata redatta utilizzando un indice, denominato Fga, che mette insieme la media dei voti universitari e i crediti ottenuti, normalizzati in una scala che va da 0 a 100, dando un peso pari al 50 per cento a ognuno dei due indicatori.
All’Albo dell’Istituto
Agli alunni
Ai genitori
Sede Rende e Torano Castello
Oggetto: proclamazione eletti rappresentanti genitori ed alunni negli Organi Collegiali - a.s. 2017/2018
VISTO l’OM 215/91 e s.m.i.
VISTA la circolare del 30/09/2017 con la quale venivano indette le elezioni per il rinnovo della componente alunni e genitori negli Organi Collegiali per l'a.s. 2017/18
VISTI i verbali dei seggi elettorali
VISTA la riassunzione dei voti di lista e di preferenza fatta dalla Commissione Elettorale
Il Dirigente Scolastico
comunica e proclama
eletti i rappresentanti degli alunni e dei genitori nei Consigli di classe e la rappresentanza studentesca nel Consiglio di Istituto, Organo di Garanza e Consulta provinciale come da documenti in allegato.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Eleonora Saia
Ai Sigg. Docenti
Ai Sigg. Genitori
Agli studenti
Si comunica che ,in data odierna, vengono pubblicate nella sezione Materiale Didattico le programmazioni delle varie discipline per ogni classe ,secondo gli accordi presi nei gruppi disciplinari e nei Dipartimenti.
Vengono, inoltre, pubblicate le programmazioni delle attività laboratoriali che si terranno,per sei settimane nel corrente a.s., in tutte le classi , specificando che per le terze classi tali attività saranno finalizzate all'Alternanza Scuola-lavoro.
Rende ,3 novembre 2017 Il Dirigente Scolastico
prof.ssa Eleonora Saia
AVVISO
SI AVVISANO GLI INTERESSATI CHE IN DATA ODIERNA ,CON DECRETO DIRIGENZIALE, SONO PUBBLICATE NELL'ALBO PRETORIO LE GRADUATORIE DEFINITIVE DI I E II FASCIA DEL PERSONALE ATA.
Prot. 4372 C/1 del 03/11/2017 A tutto il Personale
Docente e Non Docente
SEDE
Il Miur ha pubblicato la circolare n. 1622/2017, per fornire alle scuole le prime indicazioni in merito all’applicazione dell’obbligo delle vaccinazioni per i bambini da 0 a 16 anni, introdotto dalla legge n.119/2017.
Gli obblighi del personale scolastico, così come dettati dall’articolo 3-comma 3 bis, prevedono che gli operatori scolastici presentino agli istituti scolastici e alle aziende sanitarie, nei quali prestano servizio una dichiarazione, ai sensi del DPR n. 445/2000, comprovante la propria situazione vaccinale.
La dichiarazione va presentata entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della legge, ossia entro il 16 novembre 2017, come indicato dalla Circolare ministeriale, direttamente alla Preside, in busta chiusa con l’esplicitazione delle generalità del mittente.
Si allega modello conforme a quello pubblicato dal MIUR da compilare.
Rende, 3 novembre 2017
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof.ssa Eleonora Saia )
Rende, 17 ottobre 2017 AI SIGG. DOCENTI
AI SIGG. GENITORI
AGLI ALUNNI
SEDI DI RENDE E TORANO
OGGETTO: Corsi di Potenziamento a.s. 2017-18
Si informano le SS.LL che in ottemperanza a quanto deliberato dal Collegio dei docenti di inizio d'anno scolastico, verranno attivati per gli alunni delle Terze,Quarte e Quinte classi corsi pomeridiani di Potenziamento per l'arricchimento dell'Offerta Formativa , a valenza orientativa per il prosieguo degli studi in ambito universitario.I corsi si terranno nella sede centrale di Rende, sono totalmente GRATUITI e saranno tenuti da Docenti interni e da Esperti esterni,appartenenti al mondo Accademico e delle professioni ,genitori di nostri alunni che prestano il loro tempo,le loro conoscenze e l'esperienza maturata nei vari settori a titolo non oneroso per la nostra scuola.
Gli alunni ,che vorranno seguirli, dovranno fare relativa domanda su modulo che sarà fornito loro dalla Presidenza e restituirlo firmato dal genitore entro il 30 ottobre p.v.
I corsi si terranno nel pomeriggio di Martedì dalle 14.30 alle 17.30 e in quello di Giovedì dalle 14.00 alle 17.00.
Si pubblicano in allegato i programmi dei corsi attivati per il corrente a.s., che riguardano tre settori :
1) Indirizzo Biomedico
2) Indirizzo Scientifico -Matematico
3) Indirizzo Giuridico-Economico.
Dopo l'arrivo delle adesioni e la formazione dei gruppi ,sarà cura di questa Presidenza formulare e pubblicare per ogni classe e gruppo il relativo calendario degli incontri.
Si coglie l'occasione per ringraziare i docenti ,che hanno lavorato in tal senso nei gruppi disciplinari e di Dipartimento, e gli esperti esterni, che hanno qualificato con il proprio apporto l'azione scolastica,rendendo attiva la sinergia non solo di intenti fra scuola e famiglie.
Cordiali saluti.
La Preside
prof.ssa Eleonora Saia