Ai Docenti
Agli Studenti delle Terze classi
Sedi di Rende
Oggetto: Organizzazione dei gruppi di alternanza scuola-lavoro.
Si comunica di seguito l’organizzazione delle prossime due settimane, concernente le attività laboratoriali di alternanza scuola-lavoro che riguarderanno le terze classi.
Tematiche e gruppi.
- Ambiente e territorio: n. 2 gruppi, di cui 1 a Rende e 1 aTorano (III classe)
- Una biblioteca per tutti: n. 2 gruppi
- Comunicazione e giornalismo su web: n. 2 gruppi.
La programmazione delle attività è stata pubblicata in data odierna sul sito della scuola, cui fare riferimento.
Per ogni tematica e gruppo il piano di lavoro sarà distribuito su sei settimane:
1) 5-17 novembre 2018 ( 60h / 5h giorno)
2) 4-16 febbraio 2019( 60h / 5h giorno)
3) 23maggio-8 giugno 2019 ( 80h in 15gg.)
Il piano di lavoro comprenderà di massima, per ogni gruppo, per 50 h la presenza di esperti, oltre i tutor interni e almeno 25 h di tirocinio.
Esperti e tutor per tematica:
Tematica |
Gruppo |
Alunni coinvolti |
Aula |
Tutor |
Esperti esterni |
Ambiente e territorio |
unico |
3A(7)+3B(7)+3C(2)+ 3D(3)+3F(6) Tot.25 |
3E
|
Capalbo/Spina |
MAON-Rende
|
Biblioteca |
n.1 |
3A(5)+3C(6)+ 3D(6)+3E(8) Tot.25 |
biblioteca o 3D secondo calendario |
Pirrone /Coppa |
Biblioteca Nazionale- CS |
Biblioteca |
n.2 |
3A(4)+3B(4)+3C(3)+ 3D(5+3E(7) Tot. 25 |
3D o biblioteca secondo calendario |
Pizzonia/Dattilo |
Biblioteca Nazionale- CS |
Comunicazione |
n.1 |
3A(4)+3B(4)+3C(3)+ 3D(4)+3E(3)+3F(7) Tot.25 |
3C |
Mazzuca/Biasi |
Badolati A./ Pandullo P./ Eugeni B. |
Comunicazione |
n.2 |
3A(3)+3B(4)+3C(4)+ 3D(4)+3E(3)+3F(7) Tot. 25 |
Aula Studio |
Pietrantoni/Ciancio |
Badolati A./ Pandullo P./ Eugeni B. |
Ambiente Torano |
3T |
- |
3T |
De Bartolo/Sposato |
Comune Torano |
ORARIO TUTOR NELLE SETTIMANE DEI LABORATORI
COMUNICAZIONE E GIORNALISMO SU WEB 1
TUTOR: MAZZUCA- MARCHIO
ore |
lunedì |
martedì |
mercoledì |
giovedì |
Venerdì |
sabato |
1 |
MAZZUCA |
MAZZUCA |
MAZZUCA |
MAZZUCA |
MAZZUCA |
MAZZUCA |
2 |
MAZZUCA |
MAZZUCA |
MAZZUCA |
MAZZUCA |
MAZZUCA |
MARCHIO |
3 |
MAZZUCA |
MAZZUCA |
MARCHIO |
MARCHIO |
MAZZUCA |
MARCHIO |
4 |
MAZZUCA |
MAZZUCA |
MARCHIO |
MAZZUCA |
MAZZUCA |
MAZZUCA |
5 |
MAZZUCA |
MAZZUCA |
MARCHIO |
MARCHIO |
MAZZUCA |
MARCHIO |
|
|
|
|
|
|
|
COMUNICAZIONE E GIORNALISMO SU WEB 2
TUTOR: PIETRANTONI-CIANCIO
ORE |
lunedi |
martedi |
mercoledi |
giovedi |
venerdi |
sabato |
1 |
CIANCIO |
CIANCIO |
CIANCIO |
D’AMICO |
CIANCIO |
PIETRANTONI |
2 |
CIANCIO |
CIANCIO |
PIETRANTONI |
PIETRANTONI |
CIANCIO |
PIETRANTONI |
3 |
CIANCIO |
PIETRANTONI |
CIANCIO |
PIETRANTONI |
PIETRANTONI |
CIANCIO |
4 |
PIETRANTONI |
PIETRANTONI |
PIETRANTONI |
PIETRANTONI |
PIETRANTONI |
CIANCIO |
5 |
PIETRANTONI |
PIETRANTONI |
PIETRANTONI |
PIETRANTONI |
PIETRANTONI |
CIANCIO |
UNA BIBLIOTECA PER TUTTI 1
TUTOR:PIRRONE-COPPA
ORE |
LUNEDI |
MARTEDI |
MERCOLEDI |
GIOVEDI |
VENERDI |
SABATO |
1 |
COPPA |
PIRRONE |
COPPA |
PIRRONE |
CASSANO |
COPPA |
2 |
COPPA |
PIRRONE |
COPPA |
CASSANO |
PIRRONE |
COPPA |
3 |
COPPA |
PIRRONE |
COPPA |
PIRRONE |
PIRRONE |
COPPA |
4 |
COPPA |
COPPAQ |
PIRRONE |
PIRRONE |
PIRRONE |
COPPA |
5 |
COPPA |
COPPA |
PIRRONE |
D’AMICO |
PIRRONE |
GRISOLIA |
|
|
|
|
|
|
|
UNA BIBLIOTECA PER TUTTI 2
TUTOR:PIZZONIA-DATTILO
ORE |
LUNEDI |
MARTEDI |
MERCOLEDI |
GIOVEDI |
VENERDI |
SABATO |
1 |
PIZZONIA |
PIZZONIA |
PIZZONIA/ DATTILO |
DATTILO |
PIZZONIA |
SCIUMBATA |
2 |
PIZZONIA |
DATTILO |
PIZZONIA/ DATTILO |
DATTILO |
PIZZONIA |
PIZZONIA |
3 |
PIZZONIA |
PIZZONIA |
PIZZONIA |
DATTILO |
DATTILO |
PIZZONIA |
4 |
PIZZONIA |
PIZZONIA |
PIZZONIA |
PIZZONIA |
DATTILO |
DATTILO |
5 |
DATTILO |
CAIAZZA |
PIZZONIA |
PIZZONIA |
DATTILO |
DATTILO |
|
|
|
|
|
|
|
AMBIENTE E TERRITORIO
TUTOR:SPINA- CAPALBO
ORE |
lunedì |
martedì |
mercoledì |
giovedì |
Venerdì |
sabato |
1 |
CAPALBO |
SPINA |
CUNDARI |
SPINA |
SPINA |
SURACE |
2 |
SPINA |
CAPALBO |
CUNDARI |
SPINA |
SPINA |
SPINA |
3 |
CAPALBO |
CAPALBO |
CAPALBO |
SPINA |
SPINA |
CAPALBO |
4 |
SPINA |
SPINA |
CAPALBO |
SPINA |
CASTELLANO |
SPINA |
5 |
CUNDARI |
SPINA |
CAPALBO |
SPINA |
CAPALBO |
SPINA |
|
|
|
|
|
|
|
Presenza esperti esterni primo Modulo: 4-16 febbraio 2019
LABORATORIO Comunicazione e giornalismo su web.
GIORNO |
GRUPPI |
AULA |
ORE |
DOCENTI |
Lunedì 04/02/19 |
1 e 2 |
Aule assegnate |
Orario di lezione |
Tutor interni |
Martedì 05/02/19 |
1 2 |
Aule assegnate |
Orario di lezione |
Tutor interni |
Mercoledì 06/02/19 |
1 2 |
Aule assegnate |
9.00-11.00 11.00-13.00 |
P.Pandullo |
Giovedì 07/02/19 |
1 2 |
Aula assegnata |
9.00-13.00 9.00-13.00 |
RAI Eugeni B. |
Venerdì 08/02/19 |
1 2 |
Aula assegnata |
9.00-13.00 9.00-13.00 |
Eugeni B. RAI |
Sabato 09/02/19 |
1 e 2 |
Aule assegnate |
Orario di lezione |
Tutor interni |
Lunedì 11/02/19 |
1 2 |
Aule assegnate |
9.00-11.00 11.00-13.00 |
Eugeni B. Eugeni B. |
Martedì 12/02/19 |
1 2 |
Aula assegnata |
9.00-13.00 9.00-13.00 |
Eugeni B. Gazzetta del SUD |
Mercoledì 13 /02/19 |
1 2 |
Aule assegnate |
9.00-13.00 |
Pandullo P. Eugeni B. |
Giovedì 14/02/19 |
1 2 |
Aule assegnate |
9.00-11.00 11.00-13.00 |
Pandullo P. Pandullo P. |
Venerdì 15/02/19 |
1 2 |
Lab tv/web |
9.00-11.00 11.00-13.00 |
F. Santoianni F. Santoianni |
Sabato 16/02/19 |
1 2 |
Lab tv/web |
9.00-11.00 11.00-13.00 |
F. Santoianni F. Santoianni |
LABORATORIO Una biblioteca per tutti
GIORNO |
GRUPPI |
AULA |
ORE |
DOCENTI |
Lunedì 04/02/19 |
1 2 |
Aule assegnate |
9.00-13.00 9.00-13.00 |
Egle Lucente Silvana Vairo |
Martedì 05/02/19 |
1 e 2 |
Aule assegnate |
Orario di lezione |
Tutor interni |
Mercoledì 06/02/19 |
2 1 |
Aule assegnate |
9.00-13.00 9.00-13.00 |
Egle Lucente Silvana Vairo |
Giovedì 07/02/19 |
1 2 |
Aula assegnata Biblioteca Nazionale |
Orario di lezione 9.00-13.00 |
Tutor interni |
Venerdì 08/02/19 |
1
2 |
Biblioteca Nazionale Aula assegnata |
9.00-13.00 |
Tutor interni |
Sabato 09/02/19 |
1 e 2 |
Aule assegnate |
Orario di lezione |
Tutor interni |
Lunedì 11/02/19 |
1 e 2 |
Aule assegnate |
Orario di lezione |
Tutor interni |
Martedì 12/02/19 |
1 e 2 |
Aule assegnate |
Orario di lezione |
Tutor interni |
Mercoledì 13 /02/19 |
1 2 |
Aule assegnate |
9.00-13.00 9.00-13.00 |
Egle Lucente Silvana Vairo |
Giovedì 14/02/19 |
1 e 2 |
Aule assegnate |
Orario di lezione |
Tutor interni |
Venerdì 15/02/19 |
2 1 |
Aule assegnate |
9.00-13.00 9.00-13.00 |
Egle Lucente Silvana Vairo |
Sabato 16/02/19 |
1 e 2 |
Aule assegnate |
Orario di lezione |
Tutor interni |
LABORATORIO Ambiente e territorio
GIORNO |
GRUPPI |
AULA |
ORE |
DOCENTI |
Lunedì 04/02/19 |
unico |
Aula assegnata |
9.00-13.00 |
Esperti MAON |
Martedì 05/02/19 |
unico |
MAON Rende |
9.00-13.00 |
Spina/Capalbo/Cirone |
Mercoledì 06/02/19 |
unico |
Aula Assegnata |
9.00-13.00
|
Esperti MAON |
Giovedì 07/02/19 |
unico |
MAON Rende |
9.00-13.00 |
Spina/Capalbo/Cirone |
Venerdì 08/02/19 |
unico |
MAON Rende |
9.00-13.00 |
Spina/Capalbo/Cirone |
Sabato 09/02/19 |
unico |
MAON Rende |
Orario di lezione |
Spina/Capalbo/Cirone |
Lunedì 11/02/19 |
unico |
Aula assegnata |
9.00-13.00 |
Esperti MAON |
Martedì 12/02/19 |
unico |
MAON Rende |
9.00-13.00 |
Spina/Capalbo/Cirone |
Mercoledì 13 /02/19 |
unico |
Aula assegnata |
9.00-13.00 |
Esperti MAON |
Giovedì 14/02/19 |
unico |
MAON Rende |
9.00-13.00 |
Spina/Capalbo/Cirone |
Venerdì 15/02/19 |
unico |
MAON Rende |
9.00-13.00 |
Spina/Capalbo/Cirone |
Sabato 16/02/19 |
unico |
MAON Rende |
9.00-13.00 |
Spina/Capalbo/Cirone |
In allegato date ed elenco degli alunni di IV classe che nei giorni segnati saranno impegnati in esterna a Rende per attività museali.
Rende,1 febbraio 2019
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Pubblicazione PTOF e PdM aa.ss. 2019-2022
Ai Docenti
Si pubblicano di seguito i materiali di cui si è parlato nel collegio dei Docenti del 24 gennaio u.s. le griglie di I e II prova scritta sono quelle definitive ,approvate dal dipartimento di Lettere.
Cordialità.
Eleonora Saia
SI PUBBLICA IN ALLEGATO QUANTO INN OGGETTO
Prot. 221 A/19 del 22/01/2019
Ai Docenti
Sede
Oggetto: Adempimenti per la chiusura del I quadrimestre. Operazioni di scrutinio intermedio dell’a.s. 2018-19.
In ottemperanza alle deliberazioni assunte nel CdD del 3 settembre 2018 e alla conseguente calendarizzazione degli impegni annuali si ricordano le prossime scadenze ,cui siamo chiamati per la fine di questa prima parte del corrente a.s. , e si forniscono le informazioni e le disposizioni necessarie a meglio coordinare le valutazioni del I quadrimestre
1)GIOVEDI’ 24 gennaio 2019 : Aula Magna ,dalle ore 16.15 alle 18.15, riunione del Collegio dei Docenti .
All’o.d.g.:
- Consuntivo intermedio del POF del corrente a.s.
- Criteri per l’attivazione di corsi di recupero.
- Piano di formazione docenti.
- Griglie di valutazione prove scritte Esami di Stato e criteri per la formulazione del documento di classe ,con particolare riferimento alla conduzione del colloquio a.s. 2018-19
- Varie ed eventuali.
2)Calendario degli scrutini di fine I quadrimestre per tutte le classi dell’ Istituto.
(riservato ai SOLI Docenti del CdC)
GIORNO e DATA |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO eCLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
ORARIO e CLASSI |
Venerdì 1 febbraio 2019 |
14.30 - 16.30 3 A |
15.30 - 17.30 1C |
16.30 - 18.30
4A |
17.30 - 19.30
2C |
18.30 - 20.30
5A |
////// |
Lunedì 4 febbraio 2019 |
14.30 - 16.30 3B |
15.30 - 17.30 1D |
16.30 - 18.30
4B |
17.30 - 19.30
2D |
18.30 - 20.30
5B |
////// |
Martedì 5 febbraio 2019 |
14.30 –16.30 3E |
15.30 –17.30 1B |
16.30 –18.30
4E |
17.30 – 19.30
2B |
18.30 –20.30
5E |
////// |
Giovedì 7 febbraio 2018 |
14.30 –16.30 3C |
15.30 –17.30 1E |
16.30 –18.30
4C |
17.30 – 19.30
2E |
18.30 –20.30
5C |
////// |
Venerdì 8 febbraio 2019 |
14.30 - 16.30 3F |
15.30 - 16.30 2T |
16.30 - 17.30
4T |
17.30 - 18.30
1T |
18.30 –19.30
3 T |
19.30-20.30
5T |
Lunedì 11 febbraio 2019 |
14.30 –16.30 3D |
15.30 –17.30 1A |
16.30 –18.30
4D |
17.30 – 19.30
2A |
18.30 –20.30
5D |
////// |
Incontri Scuola-Famiglia sugli esiti dello scrutinio di I quadrimestre
GIORNO e DATA |
ORARIO |
DURATA |
ARGOMENTO |
Mercoledì13 febbraio 2019 |
16.00 – 19.00 |
Ore 3 |
Tutte le classi di Torano |
Giovedì14 Febbraio 2019 |
16.00 – 19.00 |
Ore 3 |
Informativa sull’andamento didattico – disciplinare degli studenti, sui risultati intermedi di primo quadrimestre- CLASSI I-II Rende |
Venerdì 15 Febbraio 2019 |
16.00 - 19.00 |
Ore3 |
Informativa sull’andamento didattico – disciplinare degli studenti, sui risultati intermedi di primo quadrimestre- CLASSI III- IV-V |
L’o.d.g. dei Consigli di Classe sarà il seguente:
1) Operazioni di scrutinio di I quadrimestre:voto di condotta e valutazioni
2) Programmazione disciplinare e strategie di recupero
3) Trascrizione degli atti su : Registro generale dei voti,pagelle,tabelloni,note informative per le insufficienze,pagellini da consegnare ai genitori.
I CdC saranno presieduti dal D.S per i primi 2 punti all’o.d.g. mentre le operazioni di trascrizione saranno curate scrupolosamente dai Coordinatori delle rispettive classi che alla fine, dopo aver controllato la completezza degli atti, li consegneranno in Presidenza.
I docenti dovranno compilare:
i prospetti dei voti da portare direttamente in CdC con le valutazioni proposte,
le assenze totali del quadrimestre in ore
le motivazioni delle eventuali insufficienze,
il proprio registro personale.
Si raccomanda di non usare bianchetto per le correzioni poiché inficerebbe la validità degli atti stessi.
I coordinatori compileranno entro e non oltre la data dello scrutinio in tre copie ( una da consegnare alla Preside, l’altra da portare in CdC e la terza copia da conservare ai propri atti ) il resoconto del coordinatore , aggiornato al 31 gennaio p.v. ,sintetico di tutto il I quadrimestre per le assenze, le entrate /uscite fuori orario e le note disciplinari singole e collettive segnalate sul registro di classe, di cui bisogna specificare la data, i nominativi degli alunni coinvolti e chi ha scritto la nota. Le assenze sul prospetto vanno segnalate in giorni ai fini della condotta, mentre è necessario portare il registro consegnato ad ogni coordinatore con il computo in ore per verificare possibili casi di rischio sulla validità dell’a.s.
A ciascun coordinatore sarà consegnato all’atto dello scrutinio un fascicolo contenente :
- il registro generale dei voti
- le pagelle
- tabelloni dei voti (in duplice copia)
- tabelloni per la motivazione delle sole insufficienze (in duplice copia)
- note informative (pagellini), con tutti i voti, da consegnare alle famiglie, da completare con la data e la firma del coordinatore
- verbale del CdC da compilare a cura del segretario verbalizzante
- cartellina per la raccolta dei prospetti dei docenti
- scheda del resoconto sintetico del coordinatore da lasciare agli atti delle operazioni di scrutinio.
Si informano i sigg. docenti che il prospetto dei voti si può richiederne presso l’ufficio Didattica della Segreteria con congruo anticipo rispetto alle date di scrutinio.
Gli scrutini si svolgeranno nelle aule situate al I piano vicino agli Uffici .
In allegato alla presente si riporta un fac-simile di verbale di scrutinio che potrà tornare utile ai segretari verbalizzanti.
Per la delicatezza delle operazioni che si andranno a svolgere si raccomanda preciso adempimento e la massima attenzione nella cura della forma degli atti, che deve essere riflesso della serietà e della professionalità dimostrata da ciascuno di voi sino ad oggi.
Si ringrazia della consueta collaborazione e si augura buon lavoro.
Rende , 22 gennaio 2019
Il Dirigente Scolastico
Eleonora Saia
Agli utenti
Ai Sigg. Genitori
Si comunica che, a seguito dell'interruzione dell'attività didattica dal 22 dicembre al 7 gennaio per la pausa delle vacanze di Natale, i nostri uffici rimarranno chiusi al pubblico nei giorni 24- 29-31 dicembre e 5 gennaio p.v., giusta delibera del consiglio di Istituto del 18 settembre 2018.
Il personale recupererà nelle forme di legge.
Con l'occasione l'intera comunità scolastica del nostro Liceo è lieta di fare gli auguri più sentiti e cordiali di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
Al Personale Docente e non Docente
Ai Genitori
Agli Alunni
NATALE 2018
Il Natale è, per antonomasia e tradizione cristiana, la festa della famiglia, non solo ristretta alle persone a noi più vicine, ma allargata all’intera umanità.
Quel bambino che nasce ogni anno, ultimo fra gli ultimi, al freddo e al gelo in una grotta di Betlemme rinnova il miracolo di fermare il tempo della nostra fretta e della nostra distrazione quotidiana, per richiamarci ai valori che dovrebbero guidarci ogni giorno e dare reale significato al dono della vita: bontà e generosità verso il prossimo, comunione con l’altro, solidarietà nella sofferenza, condivisione nella gioia.
In poche parole la riscoperta dell’Amore per l’uomo, quale creatura di Dio.
Si può essere atei o agnostici e rifiutare il rito cristiano, ma non si può negare la grandezza del suo messaggio che, indipendentemente da esso, richiama tutti noi a guardarci dentro e intorno con gli occhi del cuore per rompere il guscio del nostro egoismo, abbattere i muri della solitudine, seminare speranza dove c’è disperazione, consolazione dove c’è dolore, pace dove ci sono conflitti, perdono dove c’è offesa.
Ognuno di noi ci arriva con il suo fardello personale, con un anno in più che avrà allungato di un tratto quel percorso esistenziale che ci è toccato e in cui sempre si sarà ottenuto qualcosa e sempre si sarà perso qualcosa.
A volte il senso della mancanza vince sulla consapevolezza di ciò che abbiamo ricevuto, il dolore di una perdita può sopraffare i ricordi di un Amore vissuto insieme, facendoci dimenticare che le due cose sono inscindibili, perché non c’è gioia senza conoscenza del dolore, non c’è vita senza coscienza del suo termine, non c’è luce senza passaggio dal buio.
Come il giorno si alterna alla notte, in un ciclo continuo che traccia instancabile il significato del tempo, così l’intera condizione umana è delineata dalla capacità di accettarne gli opposti risvolti e come l’uno, precedendo o seguendo l’altra, nella danza delle ore, ci insegna che né il giorno né la notte sono eterni, così dovremmo pensare che nessuna condizione umana, per quanto triste e difficile, è per sempre.
Tornerà speranza dove ora è disperazione, fede dove ora è dubbio, gioia dove è dolore, luce dove è ombra.
Perché Gesù che rinasce ogni anno ci dice che c’è una sola cosa che non muore mai e dovremmo custodire e alimentare nel nostro cuore: l’Amore universale per la vita che ci è stata regalata e per tutti gli esseri viventi che di questo Universo fanno parte e in questo Universo, condividendo la nostra vicenda temporale e terrena, danno significato a questo dono.
Mi auguro e vi auguro, in questo Santo Natale,c he questa certezza di essere Amati e di poter Amare riempia i nostri cuori, perché solo così nulla si perde e tutto ritorna a noi con la cifra dell’Eternità.
Buon Natale.
Eleonora Saia
SI PUBBLICA IN ALLEGATO QUANTO IN OGGETTO
Si pubblica quanto indicato in oggetto.
Ai Docenti
Agli Studenti
Sede
Oggetto : Iniziative previste per la settimana pre-natalizia.
Con la presente si comunicano le iniziative previste per la prossima settimana:
1) Da lunedì 17 a giovedì 20 p.v. sarà interrotta l’attività didattica usuale per fare spazio alla settimana della creatività, gestita dal comitato studentesco e dai rappresentanti di istituto.
In tutte le classi si alterneranno i referenti delle tematiche proposte dai ragazzi delle tre classi terminali secondo il calendario allegato alla presente.
I docenti faranno il normale orario di servizio nelle classi sorvegliando l’andamento dei lavori e comunicando tempestivamente in presidenza eventuali casi di intemperanza .
Non si faranno le seste ore di martedì e giovedì e si farà ,sempre da calendario, un’ora di scienze motorie a classe.
Nella giornata di venerdì durante le prime tre ore si prepareranno ,per le classi e/o gli alunni coinvolti, gli interventi nel concerto di Natale e/o si farà la festa di classe e nelle due ultime ore, provvedendo autonomamente a portare l’occorrente , ogni classe si impegnerà a ripulire i banchi e i muri .
SERVIZIO D’ORDINE durante i giorni (17-20 dicembre) della creatività:
PLESSO BAR- II piano: Riga Giada, 3B;D’Amico Elvira, 3B.
I piano: D’Elia E.,3A; Barbieri Carmen, 4B;Mendicino P.,3F.
Plesso centrale:
piano terra: Giorno M.,4A; Aiello E.,4D;Amato M.,4D.
primo piano:Sangineti E.,5E; Dramisino M.,4E; Sanna M.P., 4E.
secondo piano:Zanelli S.,5C; Cosco C., 4C; Riccardo G.,4C.
SABATO 22 dicembre 2018, ore 9.00 ,raduno di tutti i partecipanti presso il Cinema-Teatro Garden di Roges di Rende per assistere al CONCERTO DI NATALE 2018.
Alla fine gli alunni,che dovranno produrre relativa autorizzazione del genitore firmatario sul libretto di giustificazione ,potranno recarsi autonomamente a casa.
Da LUNEDI’ 24 dicembre 2018 a sabato 5 gennaio 2018 le lezioni saranno interrotte per le vacanze natalizie.
Con l’occasione si porgono a tutto il personale,ai ragazzi e alle rispettive famiglie i più cordiali AUGURI PER UN SERENO NATALE EUN FELICE ANNO NUOVO.
RENDE, 14 dicembre 2018
LA PRESIDE
Eleonora Saia